Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A “Chi suona stasera?” divertimento e ottima musica

Fermo | Proseguono gli appuntamenti con il concorso violinistico Postacchini

E’ sera, la piazza del Popolo sembra deserta come al solito, ma a ben guardare, in fondo, sotto il palazzo della biblioteca, spiccano da una porta aperta due cappellini gialli. Subito dopo si sente il suono di un violino accompagnato da un pianoforte. Seguono risate e applausi.

E’ la scena cui hanno potuto assistere i passanti che si sono avvicinati, ieri sera, alla sala del Caffè Letterario, a Fermo. Ieri era, infatti, la prima delle due serate intitolate “Chi suona stasera?”, una sorta di piccola jam session della musica classica animata dai giovani partecipanti al concorso violinistico internazionale “Andrea Postacchini”, giunto ormai alle fasi finali.

Nonostante la tensione della gara, Johannes, appena 9 anni, e altri quattro talenti delle note tutti ben al di sotto dei 30 anni, non hanno voluto rinunciare ad esibirsi per puro diletto, nella sala che ospita fino al termine del concorso fermano la finestra dedicata ai 250 anni dalla nascita di Wolfgang Amadeus Mozart, che rievoca il viaggio in Italia del musicista viennese quando aveva 15 anni, ossia all’incirca l’età media dei ragazzi che concorrono al “Postacchini”.

“Quando Mozart si firmava Wolfango” è il titolo della “finestra” del concorso violinistico ideata da Francesca Folicaldi e raccolta con molto entusiasmo dal centro culturale “Antiqua Marca Firmana” e dal settore Biblioteche Musei Turismo del comune di Fermo e Punto Fermo, l’associazione per la valorizzazione del Centro Storico.

Particolarmente contento del fatto che si sia riusciti a portar fuori dal palazzo Caffarini Passatelli, in corso Cavour, dove si svolgono le prove di selezione, è stato il Maestro pianista Alessandro Cappella che suona con i concorrenti privi di un accompagnatore personale. Molto emozionato era anche l’ambasciatore Giulio Vinci Gigliucci, presidente in carica del centro culturale “Antiqua Marca Firmana” che stamattina ha accompagnato altri tre giovani concorrenti nella scuola media “Nardi” di Porto San Giorgio (segue secondo comunicato).

Chi volesse vivere un’esperienza unica, ossia godersi una serata di ottima musica prodotta da autentici piccoli fuoriclasse, potrà tornare al Caffè Letterario, domani sera, venerdì 26, per il secondo appuntamento di “Chi suona stasera?”: l’appuntamento è sempre alle 21.

25/05/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati