Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Conferenza sul tema: “Verso il referendum, salviamo la nostra Costituzione"

Ripatransone | Il tema riguarderà l'importanza della partecipazione di ciascun elettore al voto, visto che la Costituzione è uno strumento per garantire l’unità del Paese, la sua governabilità, i diritti dei cittadini.

Sabato 27 Maggio2006 alle ore 17,30 presso il Teatro comunale di Ripatransone Luigi Mercantini si terrà una conferenza sul tema: “VERSO IL REFERENDUME SALVIAMO LA NOSTRA COSTITUZIONE” relatore ed ospite della manifestazione il Dott. LIBERO MANCUSO Assessore agli Affari Generali ed Istituzionali del Comune di Bologna.

 Libero Mancuso ha lasciato la magistratura per accedere alla pensione dopo una lunga carriera, conclusa con la carica di Presidente della Corte d'assise di Bologna, sezione unica, nonché di Presidente della Sezione del Riesame. Si è occupato di eversione e terrorismo di sinistra, del sequestro dell'onorevole Ciro Cirillo e di criminalità organizzata, della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 e di quella dell'Italicus. Durante la sua attività ha indagato sugli intrecci tra politica e affari e sui reati di mafia. E' stato impegnato, tra gli altri, nei processi alla banda della Uno Bianca e per l'omicidio del professor Marco Biagi. Autore di numerose pubblicazioni, alcune delle quali strumenti indispensabili di studio e lavoro, è stato consulente della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle stragi e l'eversione, e della Commissione sui problemi e sul sostegno delle vittime dei reati.

Il tema trattato è di grande interesse in vista del prossimo Referendum confermativo indetto per il 25 e 26 Giugno p.v. Perché è importante questa grande mobilitazione attorno al referendum?
Occorre ricordare quanto sia essenziale la partecipazione di ciascun elettore al voto visto che la Costituzione è uno strumento per garantire l’unità del Paese, la sua governabilità, i diritti dei cittadini, il buon funzionamento delle istituzioni.

Data la carenza di informazione su questo appuntamento elettorale l’incontro risulta essere l’occasione per un approfondimento dovuto nei confronti del cittadino.

25/05/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati