C'è chi vince...e chi, perde
San Benedetto del Tronto | MACERATA - La Lube Cucine vince e diventa campione del mondo di pallavolo e la Regione...perde le sue occasioni.
di Laura Ripani
Campioni. Sarà che le Marche sono una Regione al plurale, ma sapere che a Macerata ( o meglio a Treia, poi spigheremo perché) c'è la squadra che si è aggiudicata il titolo del torneo più bello del mondo di pallavolo - come è definito il campionato italiano dalla stampa nazionale ed estera - è una cosa che deve riempire d'orgoglio tutti. Da Pesaro, dove si è tenuta gara-5, definita il Superbowl, a San Benedetto.
Alla gara ci sono andata, lo ammetto. Tra gli ultras, per giunta. Perchè a certi eventi, proprio, non si può mancare. Oltre 35 nazioni collegate, dal Brasile al Giappone, vedere portarsi a casa propria un evento che buona parte del mondo vorrebbe, ha fatto una certa emozione.
Anche a chi è avvezza. Eppure da questa vicenda, ci sono molti insegnamenti da trarre per il bene delle Marche in generale.
Innanzitutto c'è una società, la Lube Cucine, che ha fatto tutto da sola.
Si è vinta questa gara programmando in tre anni il massimo successo che è stato già pensato nel 1995, quando la società di volley fu fondata. Lo ha centrato al secondo anno.
Alle spalle c'è un'azienda solida, di gente che investito sul capitale umano dei suoi atleti e del personale. Che prende nel cuore dei marchigiani il posto della Scavolini. Non solo il suo palazzetto.
Oltre undicimila persone hanno assistito all'evento. Quest'anno i diritti della società marchigiana sono stati acquistati da Al Jazeera, addirittura.
Un metodo, quello della presidente Sileoni, del quale si dovrebbe far tesoro. In ogni sport. L'overdose di calcio, che a livello nazionela ci ha regalato Moggiopoli a San Benedetto ha visto le tristi vicende societarie.
Un sistema che non può che far riflettere.
Ma andiamo avanti. Cosa c'entra questo evento con la realtà locale, del mare del sole e delle palme o delle nostre città d'arte dell'entroterra? Tutto.
Perchè rinsaldare lo spirito regionale fa crescere. E' di esempio, inannzitutto a chi vuole raggiungere risultati. Ma soprattutto diventa un'occasione. Anche per la città delle Palme.
A Treviso, nel tempio della pallavolo che Macerata ha sbancato in gara-4, c'era un cartellone pubblicitario. "Jesolovacanze", diceva. Facile l'accostamento con la città che ha scippato Miss Italia. Guardando un po'
oltre l'orticello, quanto può essergli costato? Cinque, diecimila euro? E quanto ritorno può aver provocato, all'inizio della stagione balneare, con
35 nazioni lì incollate allo schermo, tutte le testate nazionali ed internazionali presenti?
Sono discorsi che facevo tra me e me, partecipando alla festa. Pensando che la Riviera delle Palme poteva sfruttare questa occasione per promuovere la propria immagine. E riflettendo anche sull'atteggiamento di Macerata. Una città che ha sfrattato i suoi beniamini, perchè non ha un palazzetto degno.
Perchè il sindaco "aveva da fare" invece che condividere con i suoi cittadini questo evento. Li ha lasciati soli, anche lui.
"Bisogna essere proprio Meschini - cognomen omen del primo cittadino - per non partecipare a questo evento" si leggeva in uno striscione. Un atteggiamento che tutta la Regione ha avuto, però. Forse per ignoranza - in pochi guardano oltre le proprie mura per sapere quello che accade -. Però, però si partecipa a fiere, mostre e Mercati che non hanno un briciolo di risonanza mediatica, forse per garantire un weekend di vacanza gratis a chi ci va. Il turismo è un bussinnes. Bisogna pensare in grande. Bisogna investire lo stretto necessario ed ottenere il massimo ritorno. Pensavo ancora a Miss Italia.
Ci sarebbe costata più di 500 mila euro per una prima serata su Rai Uno. Pensavo allo Sferisterio e ai milioni di euro che fagocita. Ed alla Lube. Che ha offerto un palcosecnico in prima serata su Sky ed altre 34 televisioni in tutto il mondo. A costo zero. Non c'era la Riviera. Non c'era il gonfalone della città di Macerata. E la festa? eh, quella pure è stata e sarà "in trasferta". A Treia. Perchè dentro le antiche mura nessuno ha paura di svegliare qualche vecchio barone. Addormentato.
Come lo sviluppo di questa Regione. Da nord a sud, se continua così.
|
25/05/2006
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati