50 anni fa: Scipioni come Gaspari
San Benedetto del Tronto | La città deve con urgenza rivedere la propria economia, differenziare lofferta turistica, sistemare un territorio disastrato, fondare insieme ai comuni vicini il governo della città diffusa, riuscire a ridare voce a gruppi sociali creativi.
di Renato Novelli
Esattamente cinquanta anni fa, il 27 Maggio del 1956, San Benedetto andò alle urne, per una delle elezioni più significative dell’intera storia della nostra comunità. Giorgini, candidato socialcomunista perse dopo molti anni di governo ed Scipioni leader della Dc, divenne sindaco. Si diceva che la Dc distribuiva cibarie ai poveri, come avevano fatto gli americani, per convincere i meno accaniti. I funai di sinistra, tra i più attivi, coniarono lo slogan “mangiate i formaggini, ma votate per Giorgini” La base organica della Dc rispose con un “mangiate i maccheroni, ma votate per Scipioni”.
Ricordo Ugo Marinangeli che arringava un gruppo di donne dentro il ventre del quartiere di Via Mentana, in piedi su una sedia. Per tutta la mia seguente vita, Ugo fu l’immagine più efficace di una politica vera e di una democrazia viva.Quelle elezioni segnarono una svolta storica. Quel cambio di maggioranza coincise con l’uscita dalla ricostruzione del dopoguerra e la nascita dell’Italia dello sviluppo. Con il suo dinamismo, con le profonde ingiustizie, con la forza distruttiva di uno sviluppo distorto. San Benedetto dalla fine degli anni Cinquanta in poi, ebbe prevalentemente la parte moderata della città al governo.
La città lasciò la testardaggine della specificità sambenedettese e lo sviluppo locale specifico degli anni Cinquanta (la pesca, l’artigianato qualificato, il turismo signorile e professionale anche se di piccole dimensioni) per partecipare al modello di sviluppo edilizio selvaggio che negli anni ci ha investito come un vero e proprio cataclisma a rallentatore. Le responsabilità non furono solo della Dc. Il discorso storico è complesso, ma dovremmo avere la voglia di affrontarlo.
Per certo gli elettori scelsero un cambio di classe dirigente che fu anche un cambio di marcia della politica locale. A cinquanta anni, siamo di fronte ad un’elezione altrettanto importante. Non ci troviamo, però di fronte ad un periodo di espansione economica. San Benedetto deve con urgenza rivedere la propria economia, differenziare l’offerta turistica, sistemare un territorio disastrato, fondare insieme ai comuni vicini il governo della città diffusa, riuscire a ridare voce a gruppi sociali creativi come i professori delle scuole, i giovani, gli operatori del terziario avanzato. Io penso che solo Giovanni Gaspari, tra i candidati ha le caratteristiche perché questo accada.
Vorrei, però, fare un appello ai cittadini, anche a quelli che non hanno ancora deciso,perché si voti non per preferenze familistiche o di amicizia, ma pensando a questi grandi dilemmi che sono nel nostro prossimo futuro, per un sindaco capace e consiglieri responsabili. In un racconto di Giancarlo Fusco sulla Marsiglia degli anni Trenta, si legge “Il primo Novembre del 1933, giorno di Ognissanti,era un Martedì. Sui davanzali del Vieux Port, dalla parte di Place de Lenche, i pescatori di San Benedetto del Tronto, allora numerosissimi a Marsiglia, avevano allineato migliaia di lumini ad olio. Il vento li agitava pazzamente e ogni tanto se ne spegneva uno.” Votiamo pensando al futuro di quei vecchi marinai.
|
25/05/2006
Altri articoli di...
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati