Conosciamo i candidati: Franco Piccioni
San Benedetto del Tronto | "E mia convinta intenzione mettere a disposizione il mio bagaglio professionale di oltre trentanni desperienza allinterno della Polizia Municipale"
di Adamo Campanelli

Franco Piccioni
Franco Piccioni Comandante Polizia Municipale, responsabile della Protezione Civile, esperto di vialbilità e problematiche dell'immigrazione, sindacalista.
Come mai la scelta di candidarsi?
Da alcuni anni sono tornato nella nostra città alla quale sono rimasto sempre legato.
Ho deciso di intraprendere questa avventura, che desidero condividere con voi, con sincero spirito di servizio e tanta e tanta disponibilità all’ascolto per trovare insieme la soluzione ai molti problemi, che purtroppo, ancora sono dinanzi agli occhi di tutti.
Quali le sue intenzioni?
E’ mia convinta intenzione mettere a disposizione il mio bagaglio professionale di oltre trent’anni d’esperienza all’interno della Polizia Municipale, dapprima nella città di Padova (Responsabile della Squadra Sociale – Immigrazione) e Cortina D’Ampezzo (Responsabile servizi di Polizia Locale nei periodi di maggior afflusso turistico), poi, ad Ascoli Piceno (Responsabile della Viabilità) ed infine a Monteprandone, quale Comandante del Corpo di Polizia Municipale e Responsabile della Protezione Civile nonché componente del Comitato Ministero dell’Interno-Regione Marche per la Sicurezza Integrata quale rappresentante ANCI, per migliorare e potenziare la sicurezza per la nostra città.
Oggi dobbiamo avere consapevolezza che i tradizionali mezzi di controllo del territorio vanno supportati con l’impiego di nuove tecnologie che garantiscono una maggiore sicurezza 24 ore su 24.
Che cosa propone per la sicurezza del cittadino?
Penso ad esempio all’istallazione di videocamere collegate alla centrale operativa della Polizia Municipale che giorno e notte ricevono immagini, nonché l’istallazione di impianti di segnalazione pericolo in prossimità dei sottopassi che in presenza di allagamenti in automatico segnalano il pericolo, all’istituzione del Gruppo Volontari Comunale di Protezione Civile.
Con questi strumenti sono stati risolti molti casi che all’apparenza sembravano irrisolvibili.
Cari amici, questo è soltanto un esempio di operatività che può trovare applicabilità anche in altri ambiti della nostra vita quotidiana: nostra perché il mio rapporto con le forze vive della città, non verrà mai meno. Il vostro contributo, il vostro apporto, sono decisivi.
|
25/05/2006
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
SBT: comunali 2006
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati