Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La seconda edizione di "Arte Scienza Pace", dedicata al tema della comunicazione

Ascoli Piceno | "La via creativa ad una società dell’informazione solidale e partecipata”

Il rapporto tra arte, scienza e pace passa, oggi più che mai, attraverso una interpretazione corretta di Società dell'Informazione, mirata a garantire la più ampia diffusione delle conoscenze perché si riveli come un’opportunità per l’organizzazione civile.

L’uso consapevole delle reti può fare della Società dell'Informazione una società di pace, cooperazione e convivenza: una società dei saperi e dei pareri.

I progetti interdisciplinari presentati durante il convegno nascono dall'idea di favorire e sviluppare la cooperazione ed un dialogo intellettuale tra i giovani, creando un'interazione fra cultura umanistica e cultura scientifica.

Verrà anche proposto un progetto studentesco di ricerca permanente, che coinvolge studenti di diversi indirizzi, scientifici e artistici, tecnici e umanistici, pensato per poter affrontare tematiche di nostro interesse, nei modi che riusciremo ad inventarci, sperimentando nel web.

Il tema "La via creativa ad una Società dell’Informazione solidale e partecipata", rappresenta l'idea di un percorso che ci potrebbe condurre attraverso aree inesplorate della comunicazione, se riusciremo a costituire un gruppo d'avanguardia che sappia avvalersi sinergicamente delle risorse tecniche e creative di cui dispone.

25/05/2006





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati