Sporcizia in mensa? Solo menzogne
Fermo | La società Fermo Asite respinge ogni addebito
"Sono state fatte circolare notizie prive di fondamento riguardo sporcizia e presenza dei NAS presso la mensa della società Fermo Asi".
Si apre con queste parole un comunicato stampa diffuso dalla società interessate, volto a chiarire la situazione.
"A dimostrazione della mendacità delle affermazioni sopra riportate, si comunica che in data 24 Maggio 2006 la società è stata sottoposta al controllo dell’ente di parte terza che esegue le verifiche ispettive per la certificazioni ISO 22000:2005 e ISO 9001:2000. Queste norme garantiscono la sicurezza e la rintracciabilità delle materie prime, la loro corretta lavorazione, la pulizia dei locali adibiti a mensa e dimostrano il grande impegno dell’azienda nei confronti della sicurezza alimentare nel pieno rispetto dei requisiti stabiliti dalla legge. Si informa, inoltre, che la società ha dato mandato al proprio legale di verificare se ci siano le condizioni per adire le vie legali di fronte a questa campagna diffamatoria".
|
24/05/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati