Tam: una replica virulenta ed inefficace
Fermo | "La nota diffusa dal comitato "Di Ruscio Sindaco" merita delle precisazioni".
di Giambattista Tofoni*
La virulenta replica diffusa dal comitato “Di Ruscio Sindaco” apparsa su internet (http://www.ilquotidiano.it/articoli/index.cfm?ida=55900) è così ostile da risultare del tutto inefficace e necessita di alcune precisazioni.
Il mio riferimento è all'articolo apparso il primo aprile sulla stampa locale nel quale si legge "Negli spettacoli comunali.... gli incassi sono passati dai 2.850 euro del 2.000 ai 14mila del 2005...". I dati vanno riportati sempre con correttezza e negli “spettacoli comunali” c’era anche TAM e a questo mi sono attenuto. Non conosco i rapporti e i dati sbandierati nella nota diffusa dal comitato “Di Ruscio Sindaco” ma questo vociare di cifre dove alcune “cose” ci sono, altre no, dove ci sono molti SE, molti MA e tante eccezioni, non contribuisce a definire un quadro chiaro e univoco.
E mi ripeto: si tratta di un dato inconsistente, poiché solo per i due concerti citati di Pat Metheny e Goran Bregovic è documentato un incasso di 100 milioni di lire. I dati, pertanto, nonostante la precisazione, permangono oggettivamente contrastanti, per usare un eufemismo.
Non sono disinteressato, sono un operatore culturale che ha dato tanto a questa città e per questo interessato a vedere un “progetto” per Fermo. Sinceramente, oggi, non vederlo mi rattrista.
Lauti compensi. Mi considero un artigiano di provincia che gira il mondo, non sono un “agente”, ne un impresario. Creo progetti culturali, in tutta Europa. Tornando a Fermo, sfido chiunque, nella galassia conosciuta, a portare quegli artisti a quei prezzi. E Di Ruscio lo sa benissimo poiché era, all'epoca della giunta Fedeli, dirigente, preposto non solo alla firma di quei contratti ma anche al controllo della congruità dei compensi.
Stia tranquillo però: fece un bel lavoro all’epoca, perché quelli erano e rimangono i compensi più bassi pagati in Italia per quegli artisti. I compensi li percepivano loro, gli artisti, non la cooperativa, ne tantomeno il sottoscritto. Tanto nervosismo e rozzezza nella risposta mi strappano sinceramente un sorriso amareggiato. Adesso la questione è capire se Di Ruscio era inconsapevole ieri come dirigente o lo è oggi come sindaco, e da dove nasce tutto questo livore verso TAM, la rete del fermano… senza Fermo.
Si cita Battiato, un grande artista; il Festival di Fano “Il Violino e la Selce”, che organizzò l’evento, cercava una piazza e scelse Fermo, dopo aver incassato l’indisponibilità di altri spazi in Regione. La presenza di Battiato a Fermo è stata del tutto incidentale, come tutti gli operatori sanno, e non una scelta dell’amministrazione Di Ruscio. L’affermazione che Battiato “non sia paragonabile agli artisti messi in campo da TAM” (ne cito solo 5 su 543 concerti effettuati: Paco De Lucia, Youssou N’Dour, Noa, Jan Garbarek, Stefano Bollani il resto lo si può cercare in rete) offende l’intelligenza e la sensibilità di tutti, Battiato compreso, inserito in una improbabile quanto ridicola classifica agonistico/qualitativa. Il terreno diventa molto scivoloso e la stonatura è in agguato, dietro l’angolo.
Se il “livello culturale” di una città come Fermo viene misurato a colpi di auditel, concentrando l’attività di un intero assessorato sull’aumento del “numero delle rappresentazioni” e sulle “presenze” a discapito di qualsiasi progettualità, allora le preoccupazioni non possono che amplificarsi.
*Tam
|
24/05/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati