Conosciamo i candidati:" Lorenzo Antonelli"
San Benedetto del Tronto | 31 anni, coordinatore amministrativo società gestione pratiche doganali, laureato, socio accademico ACCM, socio del Circolo Culturale Sambenedettese. Sposato.
di Antonella Roncarolo

Lorenzo Antonelli
Lorenzo Antonelli, 31 anni, coordinatore amministrativo società gestione pratiche doganali, laureato, socio accademico ACCM, socio del Circolo Culturale Sambenedettese. Sposato
Antonelli, quali sono secondo lei le priorità per San Benedetto?
San Benedetto è geograficamente e naturalmente una città d’elite per il turismo, bisogna potenziare e valorizzare questa sua predisposizione senza abusare dei fondi disponibili ma gestendoli al meglio. Ritengo che una scelta intelligente, che purtroppo non è mai stata studiata, sia far lavorare San Benedetto ed i comuni limitrofi all’unisono, orchestrando i targets del turismo. Venendo nella nostra città un turista troverebbe certo il mare ma anche storia, collina, percorsi eno-gastronomici, attività culturali e tutto quello che il territorio può offrire. Credetemi, difficilmente in Italia si trova un territorio cosi ricco e cosi male utilizzato. E’ questo il turismo intelligente, non turismo giovanile, non turismo per anziani ma turismo globale.
L’altro punto che ritengo di primaria importanza ricade nel potenziamento e nella costruzione di nuove strutture per il sociale. Migliorare l’ospedale e creare un hospice per portare conforto ed attenzione ai malati terminali di tumore in primis.
Perché si dovrebbe votare la lista San Benedetto per San Benedetto?
Una semplice constatazione; Perché non siamo politici e perché, soprattutto alle amministrative, si dovrebbe puntare sulle singole persone non ad una gestione partitica della nostra città. Sapete trovare qualcosa di migliore di un gruppo di cittadini che formano una lista civica non di parte e piena di idee di rinnovamento?
Come mai si è candidato?
Ero già “candidato” 3 anni fa quando aderii al “circolo culturale Luigi Enaudi” non certo come politico ma come libero pensatore. Il nostro circolo ha formato una lista civica ma lo scopo rimane il medesimo, migliorare la città in cui viviamo. Io rimango il ragazzo di prima, con le stesse idee di prima ma con la certezza ora di metterle in pratica, non più solamente immaginandole a livello teorico.
Cosa ne pensa dei suoi avversari?
Non mi piace il termine avversario. In politica, nell’accezione nobile del termine ormai persa, si dovrebbero votare le idee di una persona e ogni candidato, di qualunque schieramento, ha le sue, al cittadino il compito di giudicare quale siano le migliori.
|
24/05/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
SBT: comunali 2006
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati