12° Festival Ferrè
San Benedetto del Tronto | Un Festival sofferto, questanno, che ha rischiato seriamente di non farsi, ma che infine è stato riproposto nel modo che gli è più consono: genuino, alternativo, assolutamente non banale.
Vedrà la luce anche quest’anno il Festival Ferrè, giunto alla dodicesima edizione.
Una delle voci italiane più raffinate interpreterà, oltre al proprio repertorio, qualche bella canzone di Ferré: Paola Turci. E un’altra personalità artistica di alto profilo che fa parte della storia della canzone d’autore italiana, quale Nanni Svampa giungerà al Ferrè per interpretare in italiano e in milanese il genio di Georges Brassens, cui quest’anno, in occasione del venticinquennale della sua morte (1981), verrà assegnata la Targa Ferré 2006 per la canzone d’autore. Questo significa che la targa del Beethoven della canzone (Léo Ferré) è assegnata a colui che ne è sicuramente il Mozart (Georges Brassens). Completano le due serate, il gruppo di Ginevra Di Marco, autentica rivelazione vocale di questi ultimi anni e voce indimenticabile per chiunque l’abbia ascoltata, pronta a cimentarsi con rari pezzi del repertorio di Ferré oltre che del proprio.
E infine il cantante franco-spagnolo Serge Utgé-Royo, splendido interprete dalla calda vocalità mediterranea, che, accompagnato dai i suoi musicisti, interpreterà l’anima poetica e musicale di Francia, Spagna e Italia, in entrambe le serate: la prima al Calabresi di San Benedetto, la seconda al Serpente Aureo di Offida. Presenta e recita, magnificamente come sempre, Mauro Macario. Tavola rotonda e conferenza stampa con gli artisti la mattina di venerdì 15 giugno alle ore 12.00 presso l’Hotel Calabresi.
Una delle voci italiane più raffinate interpreterà, oltre al proprio repertorio, qualche bella canzone di Ferré: Paola Turci. E un’altra personalità artistica di alto profilo che fa parte della storia della canzone d’autore italiana, quale Nanni Svampa giungerà al Ferrè per interpretare in italiano e in milanese il genio di Georges Brassens, cui quest’anno, in occasione del venticinquennale della sua morte (1981), verrà assegnata la Targa Ferré 2006 per la canzone d’autore. Questo significa che la targa del Beethoven della canzone (Léo Ferré) è assegnata a colui che ne è sicuramente il Mozart (Georges Brassens). Completano le due serate, il gruppo di Ginevra Di Marco, autentica rivelazione vocale di questi ultimi anni e voce indimenticabile per chiunque l’abbia ascoltata, pronta a cimentarsi con rari pezzi del repertorio di Ferré oltre che del proprio.
E infine il cantante franco-spagnolo Serge Utgé-Royo, splendido interprete dalla calda vocalità mediterranea, che, accompagnato dai i suoi musicisti, interpreterà l’anima poetica e musicale di Francia, Spagna e Italia, in entrambe le serate: la prima al Calabresi di San Benedetto, la seconda al Serpente Aureo di Offida. Presenta e recita, magnificamente come sempre, Mauro Macario. Tavola rotonda e conferenza stampa con gli artisti la mattina di venerdì 15 giugno alle ore 12.00 presso l’Hotel Calabresi.
|
24/05/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati