Ancora aperta la galleria di Forca Canapine
Ascoli Piceno | Segnali di disponibilità dallo Stato, la Provincia rinvia la chiusura della strada per Forca Canapine.
Scongiurata, almeno per il momento, la chiusura della strada per Forca Canapine. Dopo la conferenza stampa – assemblea della scorsa settimana ad Arquata, che ha visto compatte le istituzioni di Marche e Umbria nel chiedere a gran voce che lo Stato, attraverso l’ANAS, si faccia carico delle sue responsabilità assumendo la gestione di una strada da sempre sua, sono arrivati alla Provincia segnali che lasciano sperare in una positiva conclusione della vicenda.
Dopo la disponibilità, messa per iscritto dal dirigente della filiale dell’Agenzia per il Demanio dell’Umbria, Giuseppe Tancredi, a partecipare all’atto di passaggio di consegne della strada, c’è stato anche il positivo riscontro verbale da parte del suo collega della filiale Marche, Riccardo Uzzo.
Dinanzi a queste novità, il Servizio viabilità della Provincia ha deciso di rinviare la possibile chiusura della strada: nel contempo il presidente Massimo Rossi ha convocato per lunedì 8 maggio alle 9 una conferenza dei servizi di tutti i soggetti interessati (compartimenti per la viabilità Marche e Umbria di ANAS e filiali di Marche e Umbria di Agenzia del Demanio) per, si legge nella convocazione, “perfezionare il procedimento relativo alla consegna del tratto di strada”.
Il “nodo” rimane l’ANAS: tarda infatti ad arrivare l’autorizzazione alla sottoscrizione, da parte della Direzione generale della società, ai responsabili dei compartimenti di Marche e Umbria che pure l’hanno sollecitata.
Per questo, il presidente Rossi ha inviato una comunicazione a tutti i rappresentanti delle istituzioni firmatarie del documento congiunto scaturito dalla riunione di Arquata (Regioni Marche e Umbria, Provincia di Perugia, Comunità Montane del Tronto e della Valnerina, comuni di Acquasanta, Arquata del Tronto, Norcia, Cascia, Spoleto) per informarli sull’evoluzione dei fatti ma soprattutto per chiedere il loro sostegno alla richiesta, rivolta ad ANAS e Ministero delle Infrastrutture, di sbloccare la situazione e far sì che il prossimo 8 maggio la strada per Forca Canapine possa diventare a tutti gli effetti parte integrante della rete stradale nazionale.
|
02/05/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati