"L'insulto violento agli ascolani di un prete"
Ascoli Piceno | Fratoni: Resto sorpreso di fronte alle parole di un prete che si preoccupa della sua Cattedrale oscurata per 3 giorni da migliaia di persone, che entusiaste delle "baracche hanno aperto le porte ad una città forse ancora troppo chiusa in se stessa.
Da Roberto Fratoni riceviamo e pubblichiamo:
"Resto sorpreso, per l'ennesima volta basito, di fronte alle parole di un prete che invece di aprire le porte ad un popolo campagnolo, che vuole ricordare, ritrovare e rinnovare le proprie tradizioni si preoccupa della sua Cattedrale oscurata per tre giorni da migliaia di persone, che entusiaste delle "baracche" (da lui cosi definite) hanno aperto le porte ad una città forse ancora troppo Rinascimentale e chiusa in se stessa.
E fatemelo dire....son stanco delle citazioni, delle espressioni di sociologi, filosofi e scienziati, scomodati liberamente in segno di cosa??? ancora devo capirlo...
Era un tempo in cui Giotto dipingeva come un fumetto le storie di San Francesco per avvicinarsi al popolo analfabeta e parlare una lingua a loro conosciuta, quella delle immagini appunto.
Oggi probabilmente le belle parole son più voluminose, ci innalzano e ci danno potere, ma per piacere...abbiate il coraggio di ammettere che sia una vostra personale visione non parlate al plurale, come se fosse un pensiero condiviso da chissà quante persone..."
|
02/05/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati