Le Istituzioni tornano a scuola
Ascoli Piceno | Nuovo appuntamento domani, mercoledì 3 maggio, con il progetto che vuole avvicinare i giovani delle scuole cittadine alla macchina comunale.
Nuovo appuntamento domani, mercoledì 3 maggio, con il progetto “Le Istituzioni tornano a scuola”, il progetto che vuole avvicinare i giovani delle scuole cittadine alle Istituzioni, per far conoscere ai giovanissimi ascolani il funzionamento e l’organizzazione della macchina comunale.
Alle ore 10.00, presso la sala della Ragione del palazzo dei Capitani del Popolo, saranno gli alunni della 3^ A, B e C della scuola Malaspina, della 1^ e 2^ di S. Agostino e della 4^ A e B di Borgo Solestà incontrarsi con il sindaco Piero Celani e l’assessore Gianni Silvestri.
“L’iniziativa – ha commentato l’assessore alla Pubblica Istruzione, Gianni Silvestri – rientra nei programmi di Educazione Civica ed ha lo scopo di avvicinare gli alunni delle scuole cittadine alle Istituzioni, facendo così conoscere il funzionamento e l’organizzazione del loro Comune. Con “Le Istituzioni tornano a scuola” si vuole aprire un dialogo con gli ascolani di domani perchè vedano il Comune come casa comune, non già un luogo distante e distaccato ma vicino alle istanze dei cittadini”.
Sempre domani, mercoledì 3 maggio, alle ore 17.30, presso la scuola elementare e media “Maria Immacolata” in piazza S. Giacomo, incontro-dibattito con i genitori e i docenti sul tema “Minori e Internet analisi dei rischi e misure di protezione nell’utilizzo della strumentazione informatica e telematica” che rientra nell’ambito del progetto, promosso dall’assessorato alla Pubblica Istruzione, “Per non cadere nella rete … navigate a vista”.
“La prima linea di difesa dai pericoli in Internet – ha commentato l’assessore Silvestri – passa inevitabilmente attraverso il rapporto educativo che si instaura tra il minore e la famiglia, con la scuola come valido supporto e nel corso di questi seminari che abbiamo organizzato nei plessi scolastici che hanno aderito al progetto, diamo alcuni consigli e indicazioni su come organizzare in modo proficuo la navigazione in Internet dei propri figli”.
Al termine dell’incontro saranno consegnati agli intervenuti degli opuscoli esplicativi dell’iniziativa.
Prossimo appuntamento mercoledì 17 maggio, sempre alle ore 17.30, presso la scuola elementare di via Kennedy.
|
02/05/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati