Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Successo per la festa del primo maggio

Porto Sant'Elpidio | Il lungomare è stato preso d'assalto da un gran numero di visitatori

Il maltempo del 30 aprile non lasciava presagire niente di buono per il 1 maggio a Porto Sant’Elpidio, invece, dopo le prime ore del mattino, improntate più al variabile che al sereno, a partire dalle 10.30, si è accesa una giornata bellissima.

Le prime stime parlano di quasi 50.000 presenze, con provenienze da tutta la regione ed anche da fuori regione. “E’ stata una grande festa popolare. Una manifestazione che, giunta alla terza edizione, cresce di anno in anno – ha dichiarato il SindacoMario Andrenacci - Il primo maggio a Porto Sant’Elpidio rinnova la tradizione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che, nonostante le difficoltà dell’economia anche nel nostro territorio, rappresentano la parte viva della società e la speranza del futuro. Abbiamo cercato di coniugare nella programmazione degli eventi, lo svago e le attività di animazione, con elementi di nuova consapevolezza, come attesta l’iniziativa di promozione dello Sportello Filiera Corta delle produzioni biologiche, in collaborazione con la Provincia e la Regione, e l’inserimento del nostro programma del 1 maggio nella Campagna Nazionale Primavera Bio dell’AIAB ( Associazione Italiana Agricoltura Biologica ).

Il lungomare della città, in tutta la sua lunghezza, è stato investito da una miriade di iniziative in contemporanea che, senza soluzione di continuità, hanno consentito alle migliaia di famiglie e di persone presenti di vivere una giornata all’aperto, fatta di convivialità, socialità, divertimento ma anche di conoscenza. Tutti gli operatori commerciali della città hanno profuso il loro impegno per garantire l’accoglienza ed il benessere delle persone e di questo li ringrazio di cuore. Il primo maggio rappresenta anche una sorta di finestra aperta sull’estate, non a caso il titolo prescelto per la manifestazione è “Vola l’estate a Porto Sant’Elpidio” per far apprezzare ai visitatori la varietà di servizi e strutture della città.

Ma è utile anche a noi stessi, amministratori, associazioni di categoria e culturali, per capire fino in fondo quante cose è possibile realizzare, anche in economia, attraverso la partecipazione, la collaborazione e l’impegno di tutti per la promozione ed il bene della città. Riflettere sulle potenzialità ricettive e di accoglienza a fronte di un’offerta commerciale e culturale diffusa, coordinata e di qualità. Intendo esprimere un ringraziamento particolare anche ai diversi sponsor che, con il loro contributo, hanno reso possibile la realizzazione della manifestazione”.

02/05/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati