Onehop.A_06
San Benedetto del Tronto | Il nome del primo baco informatico che si trasferisce da un cellulare allaltro tramite il collegamento Bluetooth è anche il titolo del Premio che EXTRART indice per tutti i videoartisti che realizzano lavori tramite la videocamera di un cellulare.
Il regolamento
L’iniziativa è aperta a tutti i videoartisti che utilizzano il cellulare come mezzo di ripresa
Il video non dovrà avere una lunghezza superiore ai 60 secondi
Il video dovrà essere codificato dal telefonino nei formati Mpeg4 - H.264 - 3gp
o comunque in un formato riproducibile con i seguenti media player: Windows Media Player - Quicktime Player - Real Media Player
Ogni artista potrà inviare una sola opera (non in loop)
Per le spese di segreteria è richiesta un’iscrizione di 20 euro (30 euro per chi concorre dall’estero) da effettuarsi sul C. C. P. n. 28929057 intestato a Consorzio Piceni Art For Job
A tutti i partecipanti l’Editore registrerà un abbonamento gratuito alla rivista EXTRART per un anno
Tutti i video saranno in visione integrale in un’apposita rubrica del sito Internet di EXTRART, insieme al titolo dell’opera, all’anno di esecuzione e al nome dell’autore
La giuria sceglierà un solo vincitore a cui andrà un premio di 1.000 euro. Allo stesso verranno dedicati ampi servizi sia sul sito Internet sia nel numero cartaceo di EXTRART (numero di gennaio)
Il giudizio della giuria del Premio è insindacabile
La Segreteria del Premio Onehop.A non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile di eventuali danni
La spedizione è a completo carico dei concorrenti
I supporti contenenti i video non verranno restituiti
La giuria: Massimo Canevacci (Docente di Antropologia Culturale, Università La Sapienza, Roma – Direttore della rivista “Avatar”), Carmen Lorenzetti (Docente di Storia dell’Arte, Accademia di Belle Arti, Torino), Mario Savini (Direttore Responsabile della rivista “Extrart” – Docente di Fenomenologia dell’arte elettronica, Accademia di Belle Arti, Macerata).
Come e dove spedire il materiale
Per partecipare occorrerà stampare e compilare la cedola di partecipazione (modulo allegato in pdf) ed inviarla insieme al video e alla ricevuta di pagamento (con l’indicazione Premio Onehop.A_06) a: EXTRART – Consorzio Piceni Art For Job – Via Pasubio, 57/A, 63037 San Benedetto del Tronto (AP)
I concorrenti dovranno trattenere la ricevuta o la fotocopia del versamento
I concorrenti dovranno inviare il materiale richiesto (video in CD o altri supporti, cedola di partecipazione, ricevuta di pagamento) entro il 30 novembre 2006
L’iniziativa è aperta a tutti i videoartisti che utilizzano il cellulare come mezzo di ripresa
Il video non dovrà avere una lunghezza superiore ai 60 secondi
Il video dovrà essere codificato dal telefonino nei formati Mpeg4 - H.264 - 3gp
o comunque in un formato riproducibile con i seguenti media player: Windows Media Player - Quicktime Player - Real Media Player
Ogni artista potrà inviare una sola opera (non in loop)
Per le spese di segreteria è richiesta un’iscrizione di 20 euro (30 euro per chi concorre dall’estero) da effettuarsi sul C. C. P. n. 28929057 intestato a Consorzio Piceni Art For Job
A tutti i partecipanti l’Editore registrerà un abbonamento gratuito alla rivista EXTRART per un anno
Tutti i video saranno in visione integrale in un’apposita rubrica del sito Internet di EXTRART, insieme al titolo dell’opera, all’anno di esecuzione e al nome dell’autore
La giuria sceglierà un solo vincitore a cui andrà un premio di 1.000 euro. Allo stesso verranno dedicati ampi servizi sia sul sito Internet sia nel numero cartaceo di EXTRART (numero di gennaio)
Il giudizio della giuria del Premio è insindacabile
La Segreteria del Premio Onehop.A non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile di eventuali danni
La spedizione è a completo carico dei concorrenti
I supporti contenenti i video non verranno restituiti
La giuria: Massimo Canevacci (Docente di Antropologia Culturale, Università La Sapienza, Roma – Direttore della rivista “Avatar”), Carmen Lorenzetti (Docente di Storia dell’Arte, Accademia di Belle Arti, Torino), Mario Savini (Direttore Responsabile della rivista “Extrart” – Docente di Fenomenologia dell’arte elettronica, Accademia di Belle Arti, Macerata).
Come e dove spedire il materiale
Per partecipare occorrerà stampare e compilare la cedola di partecipazione (modulo allegato in pdf) ed inviarla insieme al video e alla ricevuta di pagamento (con l’indicazione Premio Onehop.A_06) a: EXTRART – Consorzio Piceni Art For Job – Via Pasubio, 57/A, 63037 San Benedetto del Tronto (AP)
I concorrenti dovranno trattenere la ricevuta o la fotocopia del versamento
I concorrenti dovranno inviare il materiale richiesto (video in CD o altri supporti, cedola di partecipazione, ricevuta di pagamento) entro il 30 novembre 2006
|
14/05/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati