Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lista della Margherita come forza rinnovatrice

San Benedetto del Tronto | Tra gli impegni dei candidati il rafforzamento del settore sportivo, culturale, sociale e ambientale della città. Gaspari promette una "quota importante" del partito nell'Amministrazione.

di Carmine Rozzi

Foto di gruppo per la Lista della Margherita


Presentata allo chalet ristorante “Da Federico” la lista dei candidati per la Margherita che chiude la tornata delle liste dell’Unione per quanto riguarda i partiti così detti “maggiori” della coalizione di centrosinistra. “Una lista di rinnovamento” come l’ha definisce il segretario Andrea Manfroni composta per il 36,70 % da donne, dove i giovani fino ai 35 anni rappresentano il 26,70 %.

Il capogruppo uscente Antimo Di Francesco la definisce una forza propulsiva all’interno dell’auspicabile prossima giunta con una forte spinta riformistica e rinnovatrice. Tra gli obbiettivi principali che essa si propone ci sono quelli delle politiche giovanili, dell’approvazione di un Prg che serva da volano per il futuro e la rinascita della città al di là del territorio . Poi occorre valorizzare il terziario avanzato, la pesca, il turismo e dare nuovo impulso al porto.

Per Vinicio Liberati, ex consigliere, la Margherita conserva il suo ruolo di forza moderata all’interno della coalizione senza rinunciare alla diversità perché essa costituisce un punto di forza della diversa componente politica. Punto fondamentale per Liberati è l’immediato recupero e ampliamento di una impiantistica sportiva che a San Benedetto non esiste quasi più mentre i pochi impianti rimasti sono o inadeguati o non più corrispondenti alle esigenze attuali.

Fernando Palestini, ex consigliere per il raggruppamento “Città Futura”, sottolinea che il Bilancio di una Amministrazione deve avere la massima partecipazione popolare in quanto ci deve essere la massima trasparenza sul destino dei soldi pubblici. Per Franco Piccioni occorre rendere la città più sicura mentre per Giorgio Ruffini occorre elevare la qualità della vita con un particolare occhio di riguardo per gli anziani mentre Alessandra Ruggeri rimarca il vuoto culturale che affligge la Riviera prospettando come possibili rimedi un ricorso ad una maggiore programmazione di eventi giovanili, maggiori centri culturali e più manifestazioni musicali e un deciso accrescimento delle attività ed eventi teatrali.

Chiude Giovanni Gaspari definendo il programma dell’Unione il risultato di un appassionato confronto al fine di definirne il metodo ed il merito. Rimarca nella lista la marcata presenza di donne e di giovani. Definisce punti cardini e condivisi tutti quei progetti che hanno come scopo lo sviluppo della città che mettono al centro la persona. Riconferma che in una futura Giunta di CentroSinistra metà dell’avanzo di Bilancio libero sarà impiegato per dotare la città di impianti sportivi adeguati. Si impegna a riqualificare l’intero centri urbano e fa una promessa politica:” E’ indubbio che in una prossima Amministrazione vi sarà una quota importante della Margherita”.

La lista al completo:
Bellucci Irene, Cameli Alberto ,Cameli Nicolino, Capriotti Giulietta, Carulli Irvana ,Cipolloni Libero, Di Francesco Antimo, Fala' Marco, Kalisiak Felicetti Giuseppe, Lanciotti Rinaldo, Liberati Vinicio, Lucidi Alceo, Marconi Antonietta, Melatini Cristian, Menzietti Nazzareno, Ottaviani Bernardino,
Palestini Fernando, Parlamenti Domenico, Partemi Vaniglia, Piccioni Franco, Pompei Enrico, Quinzi Agata, Ricci Giada, Rivosecchi Loriana, Rossi Stefania, Ruffini Giorgio, Ruggieri Alessandra, Simonetti Albano Spadaro Emanuela, Tomassetti Piergiorgio.

13/05/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

SBT: comunali 2006

21/01/2007
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
18/11/2006
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
31/05/2006
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
29/05/2006
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
29/05/2006
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
29/05/2006
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
29/05/2006
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
29/05/2006
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati