Consiglio comunale a Grottammare
Grottammare | Le tematiche che verranno affrontate il giorno 15 maggio
Sono sette i punti all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale, convocato per lunedì 15 maggio con apertura di seduta alle 21.30. Tra questi, l’ultimo passaggio della variante urbanistica che ha destinato l’area del parco Bau a edilizia scolastica.
La seduta di lunedì prossimo si aprirà con l’approvazione del regolamento comunale sul trattamento dei dati sensibili e giudiziari, a questa farà seguito l’ultima approvazione prevista dall’iter della variante urbanistica propedeutica alla realizzazione del polo scolastico davanti al centro commerciale “L’orologio”. L’argomento torna nella sala consiliare dopo l’ottenimento dei necessari pareri dagli uffici tecnici della Provincia di Ascoli Piceno.
Sempre in merito al settore Assetto del territorio, il consiglio comunale prenderà in considerazione l’adozione della lottizzazione convenzionata denominata “Bellosguardo”, la permuta di parti di terreno in via Copernico, tra il Comune e un privato, per il miglioramento della viabilità di quella zona, e la realizzazione di cabine elettriche nell’ambito dei piani attuativi del Prg, che prevede una costituzione di servitù a favore dell’Enel.
Dal settore Tutela Ambientale arriva la proposta di aderire al progetto nazionale per la promozione dell’utilizzo di carburanti per autotrazione a basso impatto ambientale (GPL e gas metano) e lo sviluppo delle reti di distribuzione. I residenti dei Comuni che aderiranno a questo progetto avranno l’opportunità di ottenere incentivi per la conversione a metano o GPL di veicoli alimentati a benzina. Confinanziamenti, invece, sono previsti per la nascita di impianti di rifornimento.
Il consiglio comunale sarà chiamato, inoltre, a discutere sulla riscossione diretta delle entrate tributarie (attualmente in concessione all’Ancona Tributi). La seduta si chiuderà con la mozione presentata dalla minoranza relativa alla richiesta di revoca della delega conferita al vice sindaco.
La seduta di lunedì prossimo si aprirà con l’approvazione del regolamento comunale sul trattamento dei dati sensibili e giudiziari, a questa farà seguito l’ultima approvazione prevista dall’iter della variante urbanistica propedeutica alla realizzazione del polo scolastico davanti al centro commerciale “L’orologio”. L’argomento torna nella sala consiliare dopo l’ottenimento dei necessari pareri dagli uffici tecnici della Provincia di Ascoli Piceno.
Sempre in merito al settore Assetto del territorio, il consiglio comunale prenderà in considerazione l’adozione della lottizzazione convenzionata denominata “Bellosguardo”, la permuta di parti di terreno in via Copernico, tra il Comune e un privato, per il miglioramento della viabilità di quella zona, e la realizzazione di cabine elettriche nell’ambito dei piani attuativi del Prg, che prevede una costituzione di servitù a favore dell’Enel.
Dal settore Tutela Ambientale arriva la proposta di aderire al progetto nazionale per la promozione dell’utilizzo di carburanti per autotrazione a basso impatto ambientale (GPL e gas metano) e lo sviluppo delle reti di distribuzione. I residenti dei Comuni che aderiranno a questo progetto avranno l’opportunità di ottenere incentivi per la conversione a metano o GPL di veicoli alimentati a benzina. Confinanziamenti, invece, sono previsti per la nascita di impianti di rifornimento.
Il consiglio comunale sarà chiamato, inoltre, a discutere sulla riscossione diretta delle entrate tributarie (attualmente in concessione all’Ancona Tributi). La seduta si chiuderà con la mozione presentata dalla minoranza relativa alla richiesta di revoca della delega conferita al vice sindaco.
|
13/05/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati