"Caro Santori ti rammento che lavversario è Gaspari"
San Benedetto del Tronto | Castelli risponde all'Avvocato Vittorio Santori
di Guido Castelli*

Castelli Guido
E’ proprio la stima che nutro per Vittorio Santori che mi impone di sottolineare il grave errore in cui incorre il mio collega consigliere regionale nel momento in cui attacca la CDL e si abbandona a commenti poco lusinghieri nei confronti di Edio Costantini.
In questo modo, infatti, Santori porta acqua al mulino di quegli stessi DS che, insieme, cerchiamo di contrastare ad Ancona. E lo fa, cosa ancor più grave, in un frangente politico nel quale la sinistra sta perseguendo a livello nazionale un preciso disegno di egemonizzazione della società italiana.
Un disegno politico ma soprattutto culturale di cui registriamo gli effetti anche nel nostro territorio come dimostrano i recenti provvedimenti della Regione Marche e della Provincia di Ascoli Piceno finalizzati al riconoscimento giuridico delle coppie omossessuali.
In questa chiave di lettura, Edio Costantini, fondatore a livello nazionale del Comitato “Scienza e Vita” e autorevole interprete di quella nuova questione sociale che il mondo cattolico sta ponendo all’attenzione della classe dirigente italiana, rappresenta una risorsa indiscutibile.
Per governare i territori – come sostengono Adornato e lo stesso Berlusconi - è sempre più necessario parlare alle coscienze e testimoniare valori.
Questo Santori (con il quale ho condotto la campagna referendaria per la difesa della legge 40 sulla procreazione assistita) lo sa benissimo tanto che fu proprio lui tra i primi a contattare Edio Costantini in vista di un suo diretto impegno in politica.
A Santori, dunque, mi permetto di rivolgere un consiglio amichevole e spassionato: eviti di aiutare Gaspari e soprattutto non crei le condizioni affinché il centro destro faccia la fine dei capponi di Renzo Tramaglino: quelli che si beccavano tra loro prima di andare al patibolo.
*Presidente provinciale AN
|
12/05/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati