Lassessore Silvestri: progetti mirati per formare i cittadini del domani
Ascoli Piceno | Conclusa la terza edizione delliniziativa Laboratorio Musicale. La direzione del centro commerciale Al Battente ha messo a disposizione 15 borse di studio
di Federico Biondi
In occasione dello spettacolo conclusivo della terza edizione dell’iniziativa “Laboratorio Musicale” l’assessore alla pubblica istruzione Giovanni Silvestri ha ricordato le linee guida degli innumerevoli progetti messi in campo dall’amministrazione comunale. “L’idea è di creare le condizioni per una scuola che sia sempre di più al passo con i tempi – dice l’assessore che aggiunge – creare una scuola integrata e attiva sul territorio non solo dedita all’attività didattica che comunque è l’aspetto prioritario”.
Erano presenti allo spettacolo conclusivo del “Laboratorio Musicale” tenutosi presso il centro commerciale Al Battente di Ascoli Piceno le scuole dell’infanzia presenti sul territorio del comune di Ascoli Piceno. Una miriade di bambini si sono alternati sul palco e si sono esibiti intonando canzoni, familiarizzando quindi con il mondo delle sette note come indicato nel progetto. È importante ricordare che il Laboratorio Musicale è stato organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con il Centro Studi Musica Moderna.
Il centro commerciale Al Battente in questi ultimi anni ha più volte ospitato le scolaresche per iniziative didattiche di varie discipline, “abbiamo ospitato le fasi finali di iniziative sportive, musicali, di solidarietà e di educazione stradale - dice l’amministratrice del centro commerciale Al Battente Laura Gabrielli che aggiunge – qualsiasi argomento affrontato nell’iniziative proposte dall’assessore Silvestri hanno previsto una fase di studio con gli insegnati”.
La direzione del centro commerciale Al Battente ha messo a disposizione 15 borse di studio agli alunni che hanno avuto modo di partecipare al Premio “I Suoni della Pace” che quest’anno aveva per tema “la musica come linguaggio che unisce i popoli di ogni razza e colore”. Borse di studio agli alunni che hanno mostrato ragguardevoli attitudini musicali da impiegare presso il Centro Studi Musica Moderna. È importante evidenziare inoltre che nel mese di maggio ci sarà al centro commerciale Al Battente la prima edizione di un nuovo progetto didattico di educazione ambientale.
L’assessore Silvestri fa una riflessione sui progetti realizzati dall’amministrazione comunale grazie alla collaborazione degli insegnati e delle aziende private, “non farei mai a meno del progetto di Educazione Stradale – dice l’assessore Silvestri – la conoscenza dei principi che regolamentano la viabilità sono immediatamente riscontrabili dagli alunni quando si spostano in bicicletta o semplicemente a piedi per la città, oltre ad essere un’importante momento di educazione civica e di conoscenza delle regole che disciplinano la vita in una società civile”.
L’amministrazione comunale ha realizzato progetti anche in campo informatico, in definitiva l’assessore è proiettato verso una scuola moderna consapevole che i giovani alunni di oggi sono molto attenti e prestano attenzione alle attività ludico-educative.
|
11/05/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati