Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"La pedalata per la vita" arriva a quota 18

| LORETO - L'11 giugno, da Loreto, in pista attori, sportivi e politici.

Sport e spettacolo ancora insieme per la "Pedalata per la vita" che arriva nel 2006 alla sua XVIII edizione. Presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa presso la sede regionale della Federazione Ciclistica Italiana, l'11 giugno, per la diciottesima volta, personaggi dello spettacolo, dello sport e della politica sfileranno tutti insieme in bicicletta per una giornata di serenità e divertimento all'insegna del buonumore. Per celebrare il compimento di una quota così importante, la manifestazione ideata da Vladimiro Riga ed organizzata dall'associazione Camaleonte, si muoverà su ben tre fronti: Loreto, Numana e Porto Recanati; comuni che patrocinano l'evento assieme alla Federazione Ciclistica Italiana ed al Centro Commerciale "Simply" di Loreto.

A un mese di distanza il tutto sta prendendo forma. Si sta delineando il programma della giornata che partirà alle 10.30 dal piazzale del Centro Commerciale "Simply" di Loreto e che si concluderà con uno spettacolo di intrattenimento, musica, cabaret al Porticciolo di Numana passando per Porto Recanati.

Tra le novità di quest'anno anche una dedica, al grande campione Marco Pantani, perchè La Pedalata vuole essere anche un momento di riflessione verso la società ed al contempo ricordare un atleta grande e riconosciuto come "il pirata". Ci sono quindi tutti i presupposti per un' affluenza di pubblico ancora più numeroso che nelle passate edizioni. La partecipazione come sempre è gratuita ed aperta a tutti soprattutto ai bambini con un percorso semplice e lineare, basta perciò munirsi di bicicletta e un pò di buona volontà.

Ancora in via di definizione il cast artistico 2006. Tra i probabili: il cantante Edoardo Vianello, la soubrette Sylvie Lubamba, la Simone Live Band ed il giovane cantautore Matteo Greco. Ma tanti saranno quelli che si aggiungeranno durante questi giorni. Nelle passate edizioni tanti i personaggi tra attori, presentatori, show girl, cabarettisti che hanno preso parte alla Pedalata per la vita. Ricordiamo la presenza di Claudia Pandolfi, Gerry Calà, Sebastiano Somma, Manuela Arcuri, La Premiata Ditta, Natalia Estrada, Beppe Fiorello e tanti sportivi come Marvin Hagler, Gianfranco Rosi e Sumbu Kalambay. E non è detto che qualcuno di questi non possa essere presente anche questa volta.

Quest'anno proprio per celebrare il diciottesimo traguardo è volontà dell'organizzazione dare una maggiore visibilità al ciclismo in quanto sport di sacrificio e determinazione. Per cui non si esclude la presenza di un grande nome della disciplina in questione.

La Pedalata per la vita è come sempre divertimento e spettacolo. Per festeggiare in grande stile, questa volta ad attendere i partecipanti al traguardo, ci sarà una grande festa cui parteciperanno tutti gli ospiti della pedalata ed in più i vip e personaggi famosi che si alterneranno sul palco per omaggiare la riuscita idea di Riga.

Tra i partecipanti "speciali" della Pedalata figurano i nomi dei parlamentari Casoli, Duca, Lion, Magistrelli e Marco Pecoraro Scanio. Tra le adesioni anche il sindaco di Ancona, Fabio Sturani, il sindaco di Numana Mirko Bilò, il sindaco di Loreto Moreno Pieroni, il vicesindaco di Porto Recanati, Salvatore Piscitelli, il Comandante Regionale della Polizia Stradale, Dott. Italo D'Angelo, il Comandante della Polizia Municipale di Ancona, Luciano Tittarelli, il consigliere regionale, Giacomo Bugaro ed il giornalista e scrittore Giancarlo Trapanese ed il giornalista e personaggio televisivo, Tonino Carino.

11/05/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati