Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Eugenio De Signoribus: “Tra ceneri e germogli”

Grottammare | Venerdì 12 maggio ultimo importante appuntamento inerente la nota rassegna il “Teatro della Parola"

di Luigina Pezzoli

teatro 11 maggio


Nell’incantevole Teatro dell’Arancio, presso il borgo antico di Grottammare, giovedì 11 maggio si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prima produzione teatrale realizzata dal comune di Grottammare in collaborazione con l’Amat. Per la prima volta i testi del poeta piceno, Eugenio De Signoribus, diventano opere teatrali che saranno le protagoniste dell’ultimo appuntamento del ricco calendario della manifestazione il “Teatro della Parola”.

Alla conferenza hanno preso parte: il poeta Eugenio De Signoribus, Lucia Ferrati e Roberto Marinelli entrambi attori, Ivan Gambini musicista, il direttore artistico Gilberto Santini, l’assessore alla Cultura del comune di Grottammare Enrico Piergallini, il presidente dell’Amat Gino Troli.

«Per noi questo appuntamento, fortemente voluto dal comune di Grottammare, è molto importante in quanto ci sono tutte le premesse di un grande successo».Queste sono soltanto alcune delle parole pronunciate dall’assessore Piergallini nel presentare questo importante spettacolo che si terrà alle ore 21.30 nel Teatro dell’Arancio “Tra ceneri e germogli”, un percorso nella poesia di Eugenio De Signoribus. Uno tra i tanti viaggi possibili immersi nella poesia del marchigiano Eugenio De Signoribus, "poeta che sembra non conoscere rivali nel suo saper materializzare l’ineffabile" secondo Giovanni Giudici. Le voci intense di due attori, anche loro marchigiani, intrecciate alle note inquiete di diversi strumenti musicali, cercano la parola acuta e fedele di De Signoribus, colta mentre percorre i margini della città addolorata o mentre si offre amorosamente ai reclusi dall’esistere, ai sommersi della storia, dettando un nuovo testamento per la comunità a venire.

«L’Amat attraverso questa iniziativa realizza un progetto molto importante non solo per il territorio ma in tutta Italia –ha affermato Gino Trolianche sul sito della Garzanti è riportato tale evento. Il teatro deve unirsie e scontrarsi con il testo poetico per poi riuscire a dare delle forti sensazioni». Opinione condivisa anche da Gilberto Santini il quale ha aggiunto: «Il nostro intento è mettere in scena la poesia per poi dargli spazio. Non ci siamo posti il problema di raccontare il poeta ma di dar voce alla sua poesia».

Il noto autore, Eugenio De Signoribus, ha concluso la conferenza stampa con la seguente dichiarazione: «Sono commosso e preso da tutte queste considerazioni di stima. Sarà per me una scoperta poter ascoltare questo lavoro in qunato non amo la mia voce quando legge. Guardo a questa cosa con grande attenzione ed umiltà. Sono onorato che a questi testi abbiano lavorato persone così sensibili e capaci».

Eugenio De Signoribus è nato nel 1947 a Cupra Marittima (Ascoli Piceno) dove vive. Ha pubblicato due plaquettes: Se (Treviso, Canova, 1971) e La pista di Sisifo (San Benedetto del Tronto, Politecnico Periferia, 1977); seguono due raccolte poetiche: Case perdute (Ascoli Piceno, Marka. 1986, poi Ancona, Il Lavoro Editoriale, 1989); Altre educazioni (Milano, Crocetti, 1991); Istmi e Chiuse (Padova, Marsilio, 1996); Principio del giorno (Milano, Garzanti, 2000). Ha vinto Il Premio di poesia Dino Campana 2005 per il volume Ronda dei conversi.

11/05/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati