Il territorio industriale ed artigianale del Fermano ed i processi di internazionalizzazione
Porto Sant'Elpidio | Appuntamento a Villa Baruchello per un interessante convegno organizzato e promosso da Confindustria Fermo e dal Comune
La sfida del mercato globale parte dall’economia locale. Imprese industriali ed artigianali della Provincia del Fermano hanno conquistato grosse fette del mercato internazionale, puntando su innovazione, formazione, marketing e qualità dei prodotti.
Dal cuore della quinta Provincia delle Marche, dove la quasi totalità delle aziende presenti è di piccole e medie dimensioni, arrivano gli strumenti ed i sistemi per affrontare la globalizzazione. Il mercato internazionale è altamente competitivo: i settori calzaturiero e metalmeccanico lo stanno sondando con rapporti commerciali mirati.
“Il territorio industriale ed artigianale del Fermano ed i processi di internazionalizzazione”: è il titolo del convegno organizzato e promosso da Confindustria Fermo e dal Comune di Porto S. Elpidio per domani, venerdì 12 maggio, alle ore 17 a Villa Baruchello.
Dopo i saluti del sindaco della città prof. Mario Andrenacci, sono previsti gli interventi di Alvaro Cesaroni, presidente di Confindustria Fermo e di Vittoria Santarelli, presidente della Sezione Metalmeccanica della quinta territoriale delle Marche. Quindi sono in programma le relazioni del prof. Vittorio Amato, docente all’Università di Napoli “Federico II” su “Gli scenari della globalizzazione”; del prof. Fabio Pollice, docente all’Università di Lecce su “Reti locali e reti globali. Il metalmeccanico ed il calzaturiero dinanzi alle sfide della globalizzazione”; del dott. Mario Ciardiello, consulente direzionale della Sviluppo srl su “L’internazionalizzazione come strategia competitiva”. A coordinare l’incontro Annunziata Rantica, assessore allo sviluppo economico ed alle attività produttive del Comune di Porto S. Elpidio.
|
11/05/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati