Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Marcia della Solidarietà Smerillo-Montefalcone

Smerillo | Gran successo per la tradizionale manifestazione che ha chiamato a raccolta più di cinquecento persone

Si è svolta domenica scorsa la terza Marcia della Solidarietà Smerillo-Montefalcone con una partecipazione di almeno 500 persone. Divenuto ormai appuntamento annuale per la prima domenica di maggio, la marcia intende mettere al centro il tema della solidarietà sul territorio e con i territori del mondo dove operano missionari originari dei nostri paesi. In particolare, in questa terza edizione della marcia, la raccolta fondi era destinata a progetti i Bangladesh, in Congo e in Etiopia. Gli organizzatori della marcia, quest’ anno hanno voluto coinvolgere anche Servigliano, dove l’associazione Casa della Memoria, sta facendo riscoprire la solidarietà storica vissuta dalla gente dell’alto Val Tenna nei confronti dei prigionieri dell’ex campo di concentramento. Un piccolo gruppo di podisti sono infatti partiti alle 7.30 dall’ex campo di concentramento e in due ore di corsa hanno percorso il tragitto da Servigliano a Smerillo, dove sono stati accolti, alle 9.30, dai partecipanti alla Marcia. L’iniziativa è stata illustrata dal prof. Filippo Ieranò, presidente dell’associazione Casa della Memoria. E’ quindi iniziato il percorso della marcia allietato da intrattenimenti musicali e canori e da testimonianze relative ai tre progetti di solidarietà di questa edizione.

La giornata è stata allietata dalla presenza di Frate Mago nella duplice veste di grande intrattenitore e di responsabile dei missionari cappuccini delle Marche. Hanno partecipato alla marcia anche i sindaci dei due paesi, Armandina Paciotti, sindaco di Smerillo e Adamo Rossi sindaco di Montefalcone. E’ stata inoltre presente per tutta la marcia anche l’ assessore alle politiche sociali e alla pace della Provincia Licia Canigola. A sorpresa ha chiuso la splendida giornata lo stesso presidente della Provincia Massimo Rossi, riconoscendo l’alto significato dell’iniziativa e l ’opportunità di un suo raccordo con le tante iniziative di cooperazione di cui la stessa provincia si fa promotrice. La giornata si è conclusa con l’estrazione della lotteria, i cui biglietti vincenti sono i seguenti: primo premio n. 4926; secondo premio n. 6440; terzo premio n. 6055; quarto premio n. 6391; quinto premio n. 3552; sesto premio n. 896; settimo premio n. 7015; ottavo premio n. 8993; nono premio 1627; decimo premio n. 2447. I premi possono essere ritirati presso il Comune di Smerillo (per informazioni 0734-79454)

10/05/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati