Lelezione di Napolitano: una nobile figura di antifascista
Ascoli Piceno | Soddisfazione da parte della segreteria del Partito dei Comunisti Italiani: Un uomo che pur essendo di parte saprà essere sicuramente super partes.
di Pietro Cordoni
I Comunisti Italiani della sezione di Ascoli Piceno sono soddisfatti dell’elezione a Presidente della Repubblica del compagno Giorgio Napolitano.
Un uomo che viene dalla storia del Partito Comunista Italiano e quindi dalla nostra storia. Un uomo che pur essendo di parte saprà essere sicuramente SUPER PARTES.
È un uomo rigido ed inflessibile rispetto alle istituzioni, alle regole comuni, all'etica civile ed è per questo che sappiamo con certezza che sarà fra i migliori Presidenti che questa Repubblica abbia avuto.
Ci aspettiamo dal Presidente Napolitano un impegno energico a tutela di tutte le conquiste civili. Infine ci sostiene il fatto che, comunque lo si voglia dipingere, di sinistra, di partito, moderato, radicale, la figura di Giorgio Napolitano è e rimane una nobile figura di ANTIFASCISTA e per questo siamo orgogliosi.
|
10/05/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati