Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Con la "Primavera Bio" la filiera corta prende brio

Ascoli Piceno | Il clou della manifestazione "biologica" si avrà nelle 2 domenica 14 e 21 maggio. In programma degustazioni di ciliegie, carciofi e oli pregiati direttamente presso le aziende produttrici.

La primavera è sinonimo di vita e la terra propone nuovi ed accattivanti prodotti: le fragole, le ciliegie, i carciofi sono solo alcuni. Questo è dunque il periodo più indicato per far visita direttamente alle aziende agricole biologiche locali e capire meglio il mondo dell'agricoltura biologica nostrana.

È questa la filosofia della “Primavera Bio”, iniziativa promossa dall’AIAB – Associazione Nazionale per l’Agricoltura Biologica – e recepita con entusiasmo dalla Provincia di Ascoli Piceno che punta, attraverso la "Filiera corta", ad instaurare un contatto diretto fra i produttori del biologico ed i gruppi di acquisto o singoli consumatori attraverso iniziative mirate quali fiere, visite didattiche, laboratori e degustazioni in azienda.

Se il primo appuntamento è stato quello della fiera del 1° maggio di Porto Sant’Elpidio, il clou di tale manifestazione si avrà nelle giornate di domenica 14 e 21 maggio: si potrà, ad esempio, sperimentare direttamente la raccolta e la degustazione di ciliegie presso l’azienda Malavolta di Massignano, di carciofi presso l’Azienda Agrituristica Francesconi di Monte San Pietrangeli, di oli pregiati presso l’Azienda “Cartofaro”. Si potrà anche vedere di persona come funziona una fattoria biologica, ospitati per una giornata dall’azienda “Conca d’Oro” (meglio conosciuto come Agriturismo Villa Cicchi) di Ascoli Piceno che proporrà anche una escursione in groppa ad asini.

"Tutte iniziative che hanno un solo scopo - evidenzia l’Assessore provinciale Avelio Marini - quello di intervenire sulla cultura, soprattutto di chi si sta avvicinando da poco al biologico, attraverso la visita mirata di aziende agricole, anche per far capire il perché della qualità superiore di un siffatto prodotto agricolo".

Per informazioni: www.filieracorta.org o numero verde 800 340 303.  

10/05/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati