Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A scuola con la Ciip spa. I bambini scendono in piazza per conoscere l’acqua

Comunanza | La Ciip spa ha partecipato alla manifestazione nazionale “10 Maggio - Giornata dei Servizi Pubblici Locali” organizzando per alcune scuole elementari un evento ludico-formativo per sensibilizzare i bambini verso la risorsa acqua ed il suo ciclo di vita.

di Francesca Gironelli

 
La Giornata dei Servizi Pubblici Locali, coordinata e realizzata da Confservizi con associazioni regionali e Federazioni, promuove la conoscenza di quelle attività svolte dalle aziende finalizzate al miglioramento della qualità di vita dei cittadini. Questo soprattutto attraverso iniziative che pongono attenzione al mondo della scuola per informarlo sui Servizi Pubblici Locali.
Rientra in questa prospettiva la mattinata del 10 maggio organizzata dalla Ciip spa a Comunanza - in Piazza Garibaldi - dove si sono date appuntamento le scolaresche di Amandola, Force, Montemonaco, Montegallo, Smerillo, Palmiano, Montefortino, Montefalcone, Rotella e le classi elementari del comune ospitante.

L’evento a carattere ludico-formativo è stato concepito in linea con quanto l’azienda si propone da tempo: la cura per le giovani generazioni come culla di futuri “gestori” della risorsa acqua, piccoli cittadini la cui formazione e senso civico sono da costruire e formare. Per questo serio impegno la Ciip spa si è avvalsa della collaborazione della BS Eventi di Barbara Sanavia, agenzia di consulenza e servizi di comunicazione integrata, marketing, relazioni pubbliche e organizzazione eventi.
A Comunanza l’intervento è stato articolato attraverso un percorso in quattro tappe che mostrassero cosa significa disporre della risorsa acqua, così preziosa e spesso sprecata, e l’importanza di educare i bambini al suo corretto utilizzo è stata sottolineata dal sindaco di Comunanza, M.Paola Pizzichini, presente con gli assessori M.Cristina Mascellani, Damiano Luzi, Alberto Antognozzi e Luigi Tidei. Per la Ciip spa sono intervenuti il presidente dott. Nigrotti, il direttore generale ing. Calcinaro ed i componenti del Consiglio d’Amministrazione che rappresentano l’area montana, l’ing. Giannini e la dott.sa Baldoncini.

La prima tappa di questa mattinata è stata la proiezione del DVD “Il magico Cammino dell’acqua” , un documentario prodotto dalla Ciip spa sul ciclo di vita dell’acqua, dalle sorgenti alla depurazione; la seconda tappa è consistita in una piccola lezione di educazione al risparmio idrico con la distribuzione di un opuscolo informativo inerente al buon uso dell’acqua, attività che fanno parte della campagna di sensibilizzazione che la Ciip spa ha promosso per il 2006 “Essere acqua e …non solo acqua”.
La terza parte di questo divertente percorso è quella più colorata e sicuramente scoppiettante: i bambini sono stati coinvolti nella realizzazione di un’Infiorata, una grande opera d’arte di 100 mq, disegnata a terra dagli artisti della Compagnia”Teatrinviaggio”, che aveva per tema il ciclo di vita dell’acqua ed è stata colorata con materiale ecologico e riciclabile, segatura colorata che ha reso l’effetto di un vero tappeto di fiori.
L’ultima tappa è stata quella del ristoro. Ai bimbi è stata offerta la merenda e con essa dei gadget consegnati dal castoro Vittorino, la mascotte della Ciip spa, che li ha salutati mentre i bambini degustavano l’acqua grazie ad un erogatore allacciato direttamente alla rete idrica della piazza: è importante far sapere a tutti che si può bere con tranquillità l’acqua che esce dal rubinetto quando è buona e controllata. Parola della Ciip spa.

10/05/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati