Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’Europa a portata di bando

Ascoli Piceno | Torna Gulliver, l’esperienza formativa all’estero per studenti con meno di 18 anni.

L’Europa a portata di bando. La Provincia rinnova anche per quest’anno il suo impegno verso gli studenti delle scuole superiori offrendo loro la possibilità di soggiornare per 3 settimane all’estero. E’ stato infatti pubblicato il bando di partecipazione al Progetto Gulliver che, dal 2004, permette agli studenti di seguire un percorso di formazione in Inghilterra, Irlanda o Francia.

L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Provinciale in collaborazione con la società Eurocentro di Jesi, si rivolge a 100 studenti tra i 15 ed i 18 anni provenienti da famiglie a basso reddito ed ha l’obiettivo di supportare le esperienze di formazione linguistica ed orientamento professionale.
Le borse assegnate copriranno completamente i costi del soggiorno che prevedono oltre alle lezioni in aula anche escursioni di carattere culturale e visite guidate a carattere orientativo/professionale in aziende o organismi di formazione professionale.

Con la partecipazione al progetto Gulliver gli studenti arricchiranno il loro curriculum di studi e professionale grazie al certificato EUROPASS - Formazione ed alla certificazione linguistica rilasciata dagli organismi ospitanti. I ragazzi potranno inoltre sostenere gratuitamente un esame Cambridge o Alliance Française per ottenere un’ulteriore titolo riconosciuto a livello internazionale.
Grazie alla collaborazione con partner esteri, gli studenti saranno seguiti in tutte le fasi del loro soggiorno, dall’accoglienza alla formazione.

Per partecipare alle selezioni è necessario essere studenti di età compresa tra i 15 e di 18 anni, risiedere nella Provincia di Ascoli Piceno, essere iscritti ad una scuola superiore o ad un corso di formazione professionale e provenire da famiglie il cui indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non sia superiore a 29.406,75 euro.

Per la formazione della graduatoria saranno valutati il percorso formativo dello studente, in particolare la media dei voti e le indicazioni motivazionali riferite dai docenti, e il valore ISEE dichiarato. Le candidature dovranno essere inviate a mezzo raccomandata A/R (farà fede il timbro postale) o consegnate a mano (farà fede il timbro a data dell’ufficio ricevente) entro il 01 giugno 2006.

Il bando completo può essere consultato sul portale della Formazione Professionale, all’indirizzo http://www.provincia.ap.it/formazionelavoro

10/05/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati