Viabilità: approvati progetti per quasi 4,5 milioni di euro
| Risorse da destinare a sistemazione, asfaltatura e consolidamento del piano viario di ben 26 tratti stradali, dalla costa alle aree interne.
Avviare con tempestività una serie di interventi su alcune strade del territorio particolarmente bisognose di manutenzione straordinaria: questo l’obiettivo che si è posto la Giunta Provinciale che, nell’ultima seduta, ha approvato progetti preliminari e definitivi per un importo complessivo di oltre 4 milioni e 430 mila euro. Risorse cospicue destinate alla sistemazione, asfaltatura e consolidamento del piano viario di ben 26 tratti stradali, dalla costa alle aree interne.
“Gli interventi approvati sono gran parte di quelli contemplati nel piano delle opere pubbliche 2006 – ha dichiarato il Presidente della Provincia Massimo Rossi – grazie a questi provvedimenti sarà possibile contrarre i relativi mutui e procedere nell’iter affinché i lavori, ove possibile, inizino subito dopo l’estate, tenuto conto che le asfaltature non possono essere eseguite con la cattiva stagione”.
Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore provinciale alla Viabilità Renzo Offidani che ha ricordato un vero e proprio record per una pubblica amministrazione, alle prese con inevitabili e complessi passaggi burocratici: “Oltre il 90% degli interventi nel piano delle opere pubbliche 2005 è stato realizzato, completato o è in fase di esecuzione. Un ritmo che intendiamo mantenere anche quest’anno dando così coerenza tra previsioni di bilancio ed attuazioni concrete in un settore strategico come quello della mobilità. Il tutto per soddisfare le molteplici esigenze provenienti da tutto il territorio. Riteniamo infatti - ha aggiunto l’assessore Offidani - che questo pacchetto d’interventi, insieme a quanto già realizzato con il piano 2005, costituisca una risposta importante in tema di viabilità perchè contribuisce in modo decisivo a rendere le strade provinciali sempre più agevoli e sicure.”
Questi i progetti approvati per il territorio ascolano:
1) S.P. n. 115 Garulla, S.P. n. 134 San Ruffino Villa Conti- S.P. Villa Pera – S.P. N. 124 San Taddeo – lavori di sistemazione di tratti del piano viabile importo di 500 mila euro;
2) S.S.P.P. n. 168 Agelli - Pastina – n. 80 Scalelle lavori di sistemazione del corpo stradale e del piano viabile per un importo di 200 mila euro;
3) S.P. n. 15 Castel di Lama – lavori di sistemazione di tratti del piano viabile importo 170 mila euro;
4) S.P. n. 24 dell’Ascensione – lavori di sistemazione del piano viabile importo di 250 mila euro;
5) S.S.P.P. n. 64 Nursina – n. 83 Subappennina – n. 129 Trisungo- Tufo lavori di sistemazione del piano viabile per 510 mila euro;
6) S.S.P.P. n. 236 raccordo Monticelli-Marino- n.73 Ripaberarda – lavori di rifacimento di tratti del tappeto d’usura per 400 mila euro.
Per il territorio fermano, questi gli interventi previsti:
1) S.P. n.103 Montelparo-Valdaso – S.P. n.104 Ponte Maglio – Ponte Ortezzano – lavori di rifacimento del tappeto d’usura per 350 mila euro;
2) S.P. n.167 Torchiaro-Moregnano – S.P. n.130 Montotto-Rubianello – S.P. n.35 Lapedona – S.P. n.33 Montemaggio – lavori di sistemazione di tratti del piano viabile per 300 mila euro;
3) S.P. n.174 Cuma – S.P. n.125 dell’Ete Vivo – S.P. n.112 Valdete Vivo – lavori di consolidamento e rifacimento di tratti di pavimentazione stradale per 500 mila euro;
4) S.P. n.28 Faleriense – S.P. n. 165 Vecchia del Porto e del Molino - lavori di rifacimento dei tratti del tappeto d’usura per 250 mila euro;
5) S.P. n.61 Montottonese – S.P. n.113 Ete Vivo Bolzetta – lavori di consolidamento del piano viabile e rifacimento di tratti di pavimentazione stradale per 500 mila euro;
6) S.P. n.219 Transcollinare Ete - Morto – lavori di sistemazione tratti del piano viario per un importo di 500 mila euro
|
10/05/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati