Corso introduttivo alla degustazione dei vini
| TORANO NUOVO - Ogni lezione comprende la degustazione dei vini con analisi sensoriale e con particolare riferimento agli aspetti salutistici nel consumo di vino.
Lunedì 15 maggio nell’ambito delle attività del Centro Territoriale Permanente Educazione degli Adulti di Nereto, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Torano Nuovo, alle ore 20,30 inizierà il corso introduttivo alla degustazione dei vini.
Il corso, della durata di 20 ore, si terrà presso il palazzo De Gregoriis a Torano Nuovo nei giorni 17, 22 e 26 maggio e 6 e 9 giugno e sarà tenuto dal Prof. Leonardo Seghetti.
L’illustre docente ha stilato il programma del corso che prevede: Situazione vitivinicola nazionale e mondiale; principali vitigni coltivati in Abruzzo; componenti chimici del vino e del mosto; trasformazione biologica del mosto in vino; tecnologie di cantina classiche: vinificazione in bianco e rosso; le tecnologie moderne: la spumantizzazione; i vini della tradizione: il vino cotto; abbinamento cibo-vino.
Ogni lezione comprende la degustazione dei vini con analisi sensoriale e con particolare riferimento agli aspetti salutistici nel consumo di vino.
Per l’iscrizione, la cui quota è di Euro 40,00 da versare su apposito c/c/p al Centro Territoriale Permanente, ci si può rivolgere al Comune di Torano Nuovo (0861 82361) ed alla Segreteria del Centro E.D.A. (0861 82228).
Il corso, della durata di 20 ore, si terrà presso il palazzo De Gregoriis a Torano Nuovo nei giorni 17, 22 e 26 maggio e 6 e 9 giugno e sarà tenuto dal Prof. Leonardo Seghetti.
L’illustre docente ha stilato il programma del corso che prevede: Situazione vitivinicola nazionale e mondiale; principali vitigni coltivati in Abruzzo; componenti chimici del vino e del mosto; trasformazione biologica del mosto in vino; tecnologie di cantina classiche: vinificazione in bianco e rosso; le tecnologie moderne: la spumantizzazione; i vini della tradizione: il vino cotto; abbinamento cibo-vino.
Ogni lezione comprende la degustazione dei vini con analisi sensoriale e con particolare riferimento agli aspetti salutistici nel consumo di vino.
Per l’iscrizione, la cui quota è di Euro 40,00 da versare su apposito c/c/p al Centro Territoriale Permanente, ci si può rivolgere al Comune di Torano Nuovo (0861 82361) ed alla Segreteria del Centro E.D.A. (0861 82228).
|
10/05/2006
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati