Scegliamo di andare avanti!
| TERAMO - La chiusura della Campagna Elettorale della Casa delle Libertà, per illustrare agli indecisi le tre ragioni decisive. Replica di Forza Italia ai servi della sinistra
di Coordinamento comunale e provinciale di Forza Italia – Teramo
Centinaia di azzurri e di azzurre di Teramo e Provincia parteciperanno questo pomeriggio, a Napoli, al grande Comizio unitario della Casa delle Libertà in Piazza del Plebiscito insieme ai leaders Berlusconi, Fini e Casini (in diretta on line dalle ore 18 su www.forzaitalia.it).
La chiusura della campagna elettorale, in provincia di Teramo, vedrà impegnati tutti i dirigenti e i candidati di Forza Italia in vari centri del territorio teramano. In particolare Pasqualina Piccioni sarà impegnata a Mosciano S.A., Luigia Corneli a Silvi, Antonio Norante a Roseto, Giorgio D’Ignazio a Teramo. E saranno appuntamenti decisivi per annunciare ai cittadini che Forza Italia è un Partito vivo e pulsante sul territorio. Che Forza Italia non accetta lezioni morali e “bavagli” di alcun genere, vaticinati dai “profeti” della sinistra che vantano non si sa bene quali superiorità intellettuali e morali. Per questo, scegliamo di andare avanti!
Nella città capoluogo, in piazza Martiri della Libertà, dalle ore 18, si terrà un comizio unitario da parte dei Partiti della Casa delle Libertà. Sarà l’occasione per illustrare agli indecisi le tante ragioni ideali e concrete per scegliere Forza Italia e la Casa delle Libertà: tre in particolare debbono essere ben valutate dai cittadini il 9/10 aprile 2006.
La prima ragione: la sinistra vuole ripristinare l’imposta sulle donazioni e sulle successioni, anche per piccoli patrimoni, come ad esempio un appartamento di 80 metri quadrati in una periferia. Con Berlusconi queste imposte sono state cancellate e resteranno cancellate.
La seconda ragione: la sinistra vuole aumentare al 20% la tassazione dei Bot, dei Cct, dei dividendi azionari, cioè del nostro risparmio. La CdL vuole invece mantenere l’attuale imposta al 12,50% ed anzi ridurre anche il prelievo fiscale su conti correnti bancari al 12,50%.
La terza ragione: la sinistra vuole aumentare i valori catastali degli immobili per triplicare le tasse sulle case. Per noi la casa, la prima casa è sacra, come la famiglia. Per questo aboliremo l’Ici, dopo averlo fatto (2005) sugli ospedali, associazioni, strutture ricettive gestite da ordini religiosi ed enti non profit. Avete capito bene, la Casa delle Libertà se vince le elezioni abolirà l’Ici su tutte le prime case dell’87% degli italiani. E’ una decisione coraggiosa ma profondamente sentita.
In questi cinque anni il Governo Berlusconi, per la prima volta nella storia della Repubblica “Governo di Legislatura”, ha lavorato duramente. Poteva fare di più, forse poteva fare meglio (è sicuramente, rispetto ai precedenti governi della sinistra, ha battuto ogni record legislativo e politico) ma l’Italia è un’azienda complicata. Ora dobbiamo continuare il lavoro intrapreso, portarlo a termine, per costruire uno stato più moderno, più efficiente, che sappia garantire e difendere i nostri diritti, la nostra sicurezza, la nostra libertà. Salviamo l’Italia!
Avevamo detto: “La forza di un sogno: cambiare l’Italia”. Lo stiamo facendo.
Scegliamo di non tornare indietro, scegliamo di andare avanti.
|
|
07/04/2006
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati







