Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“I microinquinanti chimici e la sicurezza alimentare”

Ascoli Piceno | Ballini: Un incontro tra UniCam e Arpam per avvicinare l’esperienza accademica, in laboratorio, con le realtà presenti nel territorio.

Oggi 6 aprile, presso l’Auditorium del Polo Sant’Agostino (in corso Mazzini), si è svolto il convegno nazionale sul tema “I microinquinanti chimici e la sicurezza alimentare”.

L’iniziativa, di rilievo nazionale ed a carattere multidisciplinare, è stata occasione di incontro tra l’Università degli studi di Camerino e l’Arpam.

“Un incontro - spiega il docente UniCam  Roberto Ballini del Dipartimento Scienze Chimiche, intervenuto al convegno come relatore - che si realizzerà con una collaborazione tra l’Università ed l’Agenzia e che avrà ad oggetto i microinquinanti chimici presenti negli alimenti. Un modo – continua- per avvicinare l’esperienza accademica, in laboratorio, con le realtà presenti nel territorio”.

Al convegno, realizzato grazie al patrocinio ed alla collaborazione del Comune di Ascoli Piceno, del Consiglio Nazionale Chimici, dell’Unione Italiana Chimici Igienisti e della Provincia di Ascoli Piceno, hanno partecipato altri docenti UniCam.

Gianni Sagratini del Dipartimento Scienze Chimiche che ha trattato con il professor Ballini dell’“Impegno di UNICAM per gli alimenti - ITX nei succhi di frutta” e il professor Enrico Marcantoni che ha relazionato in merito a “Chimica e oltre: scenari innovativi nell’indagine chimica”.

06/04/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati