Ciao Karol, la prima internazionale canzone dedicata a: Papa Wojtyla
San Benedetto del Tronto | Alessandro Zuber, con un trascorso al concorso Voci Nuove sambenedetese, ha presentato in anteprima assoluta la canzone.

La copertina del cd
Ad un anno dalla scomparsa di Giovanni Paolo II, Alessandro Zuber, un ragazzo nato di Milano di origine polacca, ha deciso di ricordarlo con una canzone. Ciao Karol è stata presentata in anteprima assoluta davanti a tantissimi amici di Alessandro, lunedì 3 Aprile 2006 al Casablancacafè Corso Como 14 Milano.
tra i nomi dei presenti
Gerry Scotti Federica Panicucci Pasquale Gf Maddalena Corvaglia
Le schedine di quelli che il calcio Daniele Battaglia Melissa Satta
Daniele Interrante Gianni Sperti Manlò, Elena e Lucio (GF6)
Gli Studio 3 Lubamba Marco Balestri Raffaello Tonon
E tanti altri…
Ciao Karol è ispirata, infatti, al Pontefice che ha saputo fare breccia nei cuori di milioni di giovani trasmettendo la sua semplicità, la sua forza di volontà e il suo calore umano non solo con la parola, ma anche con la musica e l’amore verso i giovani.
Il testo, che mette a nudo i sentimenti dell’autore, è un vero e proprio inno alla vita e vuole comunicare che non bisogna mai arrendersi e smettere di credere in ciò che si crede realmente.
Il progetto di Alessandro e dei suoi editori, è quello di mettere in musica un testo sotto forma di inno alla vita e di speranza, con l’obiettivo coraggioso di fare di “Ciao Karol” un messaggio solidale e musicale italiano ed internazionale. Il singolo comprenderà infatti una versione anche in Inglese e presto sarà disponibile quella in lingua Spagnola.
Il ricavato delle vendite del disco verrà devoluto in beneficenza ad associazioni che operano con i giovani sulla ricerca e cura delle malattie infantili, adozioni a distanza ed altre attività di integrazione giovanile.
tra i nomi dei presenti
Gerry Scotti Federica Panicucci Pasquale Gf Maddalena Corvaglia
Le schedine di quelli che il calcio Daniele Battaglia Melissa Satta
Daniele Interrante Gianni Sperti Manlò, Elena e Lucio (GF6)
Gli Studio 3 Lubamba Marco Balestri Raffaello Tonon
E tanti altri…
Ciao Karol è ispirata, infatti, al Pontefice che ha saputo fare breccia nei cuori di milioni di giovani trasmettendo la sua semplicità, la sua forza di volontà e il suo calore umano non solo con la parola, ma anche con la musica e l’amore verso i giovani.
Il testo, che mette a nudo i sentimenti dell’autore, è un vero e proprio inno alla vita e vuole comunicare che non bisogna mai arrendersi e smettere di credere in ciò che si crede realmente.
Il progetto di Alessandro e dei suoi editori, è quello di mettere in musica un testo sotto forma di inno alla vita e di speranza, con l’obiettivo coraggioso di fare di “Ciao Karol” un messaggio solidale e musicale italiano ed internazionale. Il singolo comprenderà infatti una versione anche in Inglese e presto sarà disponibile quella in lingua Spagnola.
Il ricavato delle vendite del disco verrà devoluto in beneficenza ad associazioni che operano con i giovani sulla ricerca e cura delle malattie infantili, adozioni a distanza ed altre attività di integrazione giovanile.
|
06/04/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati