Sul sito istituzionale www.comune.offida.ap.it dati elezioni in tempo reale
Offida | Nella pagina "Speciale Elezioni 2006" saranno pubblicati in tempo reale i dati relativi alla consultazione elettorale del Comune di Offida.
Domenica 9 aprile, dalle ore 8,00 alle ore 22,00 e lunedì 10 aprile dalle ore 7,00 alle ore 15,00, si svolgeranno le operazioni di voto per il rinnovo del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati.
Sul sito istituzionale www.comune.offida.ap.it, nella pagina "Speciale Elezioni 2006" saranno pubblicati in tempo reale i dati relativi alla consultazione elettorale del Comune di Offida.
Domenica 9 saranno resi noti i dati di affluenza alle urne rilevati alle ore 12,00, 19,00 e 22,00.
Lunedì 10 i dati definitivi di affluenza alle urne e i risultati dello scrutinio.
Per la Camera possono votare i maggiorenni aventi diritto al voto, mentre per il Senato possono votare coloro che hanno compiuto venticinque anni.
Gli elettori offidani che voteranno per la Camera (scheda rosa) sono: 4.413 (2.131 maschi e 2.282 femmine); mentre per il Senato (scheda gialla) sono: 4.060 ( 1.942 maschi e 2.118 femmine).
Per poter esercitare il diritto di voto in una delle sei sezioni nelle cui liste risultano iscritti, gli elettori dovranno esibire, oltre al documento di identità, la tessera elettorale.
Gli elettori che hanno perso la propria tessera elettorale potranno chiederne il duplicato all'Ufficio Elettorale aperto al pubblico anche domenica 9 e lunedì 10 per tutta la durata delle operazioni di voto.
Si ricorda che il voto va espresso tracciando un segno nel riquadro che contiene il contrassegno della lista prescelta.
Non si possono esprimere preferenze; le schede che riporteranno un nome di un candidato o altra indicazione saranno annullate.
Sul sito istituzionale www.comune.offida.ap.it, nella pagina "Speciale Elezioni 2006" saranno pubblicati in tempo reale i dati relativi alla consultazione elettorale del Comune di Offida.
Domenica 9 saranno resi noti i dati di affluenza alle urne rilevati alle ore 12,00, 19,00 e 22,00.
Lunedì 10 i dati definitivi di affluenza alle urne e i risultati dello scrutinio.
Per la Camera possono votare i maggiorenni aventi diritto al voto, mentre per il Senato possono votare coloro che hanno compiuto venticinque anni.
Gli elettori offidani che voteranno per la Camera (scheda rosa) sono: 4.413 (2.131 maschi e 2.282 femmine); mentre per il Senato (scheda gialla) sono: 4.060 ( 1.942 maschi e 2.118 femmine).
Per poter esercitare il diritto di voto in una delle sei sezioni nelle cui liste risultano iscritti, gli elettori dovranno esibire, oltre al documento di identità, la tessera elettorale.
Gli elettori che hanno perso la propria tessera elettorale potranno chiederne il duplicato all'Ufficio Elettorale aperto al pubblico anche domenica 9 e lunedì 10 per tutta la durata delle operazioni di voto.
Si ricorda che il voto va espresso tracciando un segno nel riquadro che contiene il contrassegno della lista prescelta.
Non si possono esprimere preferenze; le schede che riporteranno un nome di un candidato o altra indicazione saranno annullate.
|
06/04/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati