Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I paesaggisti piceni in mostra a Budapest

Ascoli Piceno | Continua la VIII Settimana della Cultura. Dopo l’apertura straordinaria delle chiese romaniche ascolane e della Cartiera Papale sarà presentato il catalogo della mostra “Carne e Spirito e Natura – Paesaggisti Piceni dal 1900 ad oggi”.

L’VIII Settimana della Cultura (2-9 aprile), che ha visto l’apertura straordinaria delle chiese romaniche ascolane e della Cartiera Papale (quest’ultima resterà aperta ai visitatori fino al 1° maggio),  continua con eventi di grande rilevanza e richiamo.

Venerdì 7 aprile alle ore 17,30, presso la Sala Multimediale della Cartiera Papale, verrà presentato il catalogo della mostra “Carne e Spirito e Natura – Paesaggisti Piceni dal 1900 ad oggi” che si sta tenendo in questi giorni a Budapest, presso l’Istituto Italiano di Cultura.

La mostra, che vuole presentare le peculiarità del paesaggio piceno attraverso lo sguardo dei maggiori artisti figurativi nativi della provincia di Ascoli, sta riscuotendo un enorme successo. 

Essa raccoglie opere di autori del calibro di Osvaldo Licini, Giulio Gabrielli e Adolfo De Carolis, ma anche maestri di nuova generazione come Sandro Trotti, Tullio Pericoli, Ubaldo Bartolini, Mario Verolini, Paolo Consorti e Paolo Girardi, passando per l’universo figurativo di Elio Quintili, Ernesto Ercolani, Pericle Fazzini, Nino Anastasi, Mario Lupo e Livio Meconi.

Il catalogo, arricchito dall’apparato critico fornito dai testi di Carlo Melloni e Carlo Bachetti, sarà presentato dall’Assessore alla Cultura della Provincia di Ascoli Olimpia Gobbi alla presenza di alcuni autori, dei Direttori e rappresentanti delle gallerie d’arte cittadine, di critici d’arte e dei collezionisti che hanno prestato le loro opere per la realizzazione dell’evento internazionale.

05/04/2006





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati