Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Incontro con Sergio Tapia Radic

San Benedetto del Tronto | Trofeo Helios Marche per l’arte 2006 . Il fascino dell’ artista la sua profonda umanità.

di Giuditta Castelli

Sergio Tapia Radic



Plaudo alla scelta di onorare i lavoratori del passato ( io direi anche quelli del presente e i più umili e i più onesti), Lunedì 1° maggio a Ripatransone con una terracotta dello scultore cileno Sergio Tapia Radic che, da qualche anno, vive nella bellissima città dell’entroterra piceno.

L’incontro con il Maestro cileno, Sergio Tapia Radic, ha rappresentato un’esperienza carica di umanità, altissima spiritualità e insegnamento. Ciò risponde fedelmente a quanto Giorgio Fontana ebbe a scrivere dell’artista: “L’ispirazione artistica di Sergio Tapia Radic trae origine dalla sua peculiare sensibilità d’uomo di cultura, appassionato fruitore della vita, garbato cantore della natura, meravigliato osservatore dell’intreccio sapiente del tempo coi suoi richiami al passato, le tensioni del presente, le attese del futuro”.

Il Maestro trasmette l’umiltà dei grandi, la saggezza di colui che ascolta il canto del cuore, osserva e coglie il senso profondo di ogni gesto, d’ogni espressione, d’ogni cosa. Versi di Neruda, scambi fugaci sui temi dell’esistenza, brevi soste sui grandi sistemi, pause. E’ così che, nel breve dialogo di un’ora, tu ne esci più ricca, più adulta, più profondamente te, avvolta dalla profondissima e stupenda consapevolezza di essere nella direzione giusta: seppur impervio e, a volte doloroso, il cammino che parla di poesia, musica, arte e impegno sociale.

“Dèiame sueltas las manos y el corazόn, déjame libre!” Lasciami libere le mani e il cuore, lasciami libero (Pablo Neruda). Esprimo al Maestro la mia più profonda gratitudine e l’orgoglio di averlo fra noi. Ringrazio di Credito Cooperativo e il Museo della civiltà contadina ed artigiana di Ripatransone, per aver arricchito il patrimonio culturale della Città della “voce” del maestro Sergio Tapia Radic, Trofeo Helios Marche per l’Arte (2006).

Ricordo che sono ancora esposte nella biblioteca dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Capriotti” di San Benedetto del Tronto molte opere del maestro Tapia Radic, e qui vi rimarranno fino al 10 maggio, quando le stesse raggiungeranno la Sala Calabresi di San Benedetto del Tronto in occasione del concerto umanitario “Tributo a De André”.

News. Alle ore 11 all’angolo di Corso Vittorio Emanuele con Via Montebello sarà scoperta ed inaugurata la terracotta del maestro Tapia Radic. La cerimonia d’inaugurazione sarà preceduta alle ore 9.30 dalla celebrazione della Santa Messa in suffragio dei lavoratori del passato presso la Chiesa dei Sacconi. Dopo la cerimonia d’inaugurazione cui prenderà parte anche il Maestro ed alla quale presenzieranno le maggiori autorità del territorio, tutti i presenti saranno allietati da un buffet offerto da alcune delle migliori realtà imprenditoriali del luogo.

29/04/2006





        
  



2+1=
Sergio Tapia Radic
Opera di Sergio Tapia Radic

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati