Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Torna a Castel di Lama "HolyMusic"

Castel di Lama | Al via la 3° edizione del festival internazionale di musica per la preghiera. Dal 20 al 23 aprile al Palatenda.

 

Torna al Palatenda di Castel di Lama il Festival internazionale di musica per la preghiera. Un appuntamento giunta alla sua 3° edizione che dal 20 al 23 aprile farà incontrare uomini e donne, artisti e testimoni provenienti da tutto il mondo, per una comunione tra culture e religioni realizzata attraverso la musica.

Un festival che si svilupperà in diversi momenti: il concerto  “Holymusic Giovani 2006”, Giovedì, 20 aprile 2006, ore 21.00.

Protagonisti della serata saranno i finalisti di “Holymusic Giovani 2006”, una selezione nazionale sul tema “VIE PER L’INFINITO”. I giovani cantano il loro desiderio di Assoluto e di spiritualità ”. Durante la serata verrà scelto il giovane artista o il gruppo che canterà sul palco con gli Artisti internazionali durante il grande concerto di sabato.

Il giorno successivo, Venerdì, 21 aprile 2006, ore 21.00, sarà la volta di Talk & Music Show. In primo piano al palatenda i giovani con le loro famiglie del territorio,  le performances degli Artisti del concerto finale, le animazioni e, soprattutto, le testimonianze di esponenti della cultura, della musica, della comunicazione e della Chiesa e delle altre confessioni e religioni.

Culmine della manifestazione musicale, una delle pochissime in Italia di questo livello dal punto di vista artistico e dei contenuti, l’Holymusic - Festival Internazionale di Musica per la Preghiera, in programma Sabato, 22 aprile 2006, sempre alle 21.00.

Gli artisti che si esibiranno proverranno da tutto il mondo, rappresentanti di differenti culture e religioni, accomunati dal desiderio di confrontarsi ed incontrarsi con il prossimo, attraverso lo strumento della musica; un concerto di grande levatura artistica, umana e professionale, unico nel suo genere.

A conclusione della manifestazione, la Santa Messa Conclusiva, Domenica, 23 aprile, ore 11.00. presiederà la celebrazione il Vescovo della Diocesi di Ascoli Piceno S.E. Mons. Silvano Montevecchi, Sacerdoti provenienti da diverse Diocesi, Artisti che la sera precedente sono stati protagonisti del concerto e tutti i partecipanti a Holymusic.

A presentare il festival internazionale interverranno volti già noti come Marco Federici, Francesca Fialdini e Lorena Bianchetti. Tra gli ospiti Vincenzo Mollica, Mariella Nava e Fabio Zavattaro.

Ente territoriale della manifestazione la parrocchia di Santa Maria di Castel di Lama; responsabile organizzativo il parroco, e Direttore dell’Ufficio di Pastorale Giovanile della Diocesi, Don Nazzareno Gaspari, mentre Marco Brusati ha curato la direzione artistica e scientifica del progetto, realizzato con la collaborazione di Diocesi di Ascoli Piceno, Comune di Castel di Lama, Provincia di Ascoli Piceno, Associazione Sportiva Santa Maria e Regione Marche.

Partner istituzionale il Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile della Conferenza Episcopale Italiana.

18/04/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati