Il Venerdì Santo a Monteprandone
Monteprandone | Due gli appuntamenti: la solenne Processione del Cristo Morto e la Rievocazione Storica
di Paride Travaglini
La passione ci insegna che dinanzi alla croce di Gesù, siamo tutti dei falliti. Nessuno fa bella figura…”
Queste le parole di Padre Ferdinando Campana Ministro Provinciale dei Frati Minori, ieri sera al termine della storica processione del Cristo Morto svoltasi a Monteprandone.
Padre Ferdinando Campana, ha presieduto la solenne processione, che ha visto la partecipazione di oltre 1000 fedeli e il coinvolgimento di oltre 300 cittadini del paese che hanno vestito i panni dei personaggi storici del corteo.
Una processione il cui fascino rimane immutato nel tempo e che da qualche anno grazie alla passione del parroco Don Francesco Ciabattoni e all’impegno e la costanza dei “deputati e dei portatori” è cresciuta anche sotto il profilo artistico.
Il centro storico infatti illuminato solamente dalla luce fioca delle fiaccole e delle lanterne oltre ad aver creato un clima di raccoglimento e di preghiera, l’hanno resa ancor più suggestiva nel suo percorso.
Presenti anche quest’anno molte autorità civili e militari, oltre ai flautisti della locale scuola media addestrati dal Prof. Primo Scipioni, tutti al seguito dell’imponente bara dorata contenente la statua del Cristo Morto.
“Una serata molto bella, ha affermato nel suo discorso Padre Campana, un clima mite con la luna che ci guardava . Un momento molto intenso di partecipazione ed una bella testimonianza di fede che ancora oggi si ritrova tutta intorno a Gesù. Nei secoli cambia un po’ tutto: cambiano le mode, i costumi, le idee ma per fortuna ancora noi italiani, ci sappiamo ritrovare attorno a Gesù e alla Madonna.
Credo che sia per tutti noi un grande monito – continua -, per capire quello che dobbiamo fare.”
Il riferimento è ai recenti fatti di cronaca perpetrati per egoismo e denaro e ai nostri comportamenti quotidiani perbenisti e falsi. Il ministro provinciale parla anche di libertà che non può essere data dai soldi, dagli egoismi e dai piaceri della vita.
Conclude con una parola di speranza: “ dopo il venerdì santo, dobbiamo tornare nelle nostre case e dire : voglio ricominciare, voglio credere!. Tornare a casa con questa speranza: se Dio è morto per me, allora posso vivere l’amore, posso ricominciare, posso avere la speranza, la fiducia anche se subisco il male!”
Altro appuntamento molto atteso era la Rievocazione storica organizzata dalla Parrocchia Regina Pacis di Centobuchi, che anche quest’anno, ormai con una formula collaudata ha riscosso un grande successo. Una rappresentazione che coinvolge in toto i parrocchiani e che si rinnova dal 1993.
|
15/04/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati