Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Margherita rivendica due posti nei vertici della politica regionale e nazionale

Ascoli Piceno | L’assessore regionale Ugo Ascoli sembra essere stato chiamato da Prodi come consulente dal nuovo Governo Nazionale

di Federico Biondi


L’assessore regionale Ugo Ascoli sembra essere stato chiamato da Prodi come consulente dal nuovo governo e molto presumibilmente per gli studi che sta attuando sulla legge 30. Studi che pongono la Regione Marche all’avanguardia in Italia e in Europa sulle attuali problematiche legate al mondo del lavoro. Ciò è emerso dalla conferenza stampa indetta dalla direzione provinciale del Partito della Margherita, alla quale erano presenti la segretaria provinciale Valeria Senesi, il segretario comunale Pignoloni Emilio e il Notaio Pietro Caserta (candidato al Senato in queste ultime elezioni politiche).
 
L’analisi dell’andamento elettorale è complesso, a livello regionale la Margherita ha aumentato complessivamente la percentuale delle preferenze e il sud della regione ha fatto registrare l’aumento più contenuto. Quindi la Margherita a livello provinciale ha avuto un trend positivo, molti consensi sono pervenute dai piccoli centri mentre ad Ascoli Piceno come afferma la Senesi “gli elettori si sono distratti”, sono infatti mancati all’appello qualche centinaia di voti da alcune circoscrizioni cittadine.
 
Il successo avuto nei piccoli centri è concomitante alla presenza di politici della Margherita in posti di responsabilità, assessori comunali o dirigenti di enti pubblici. Alla luce di ciò il segretario provinciale Valeria Senesi rivendica due posti nei vertici della politica regionale e nazionale, “siamo confinati nel dimenticatoio, devono investire su di noi”.
 
La Senesi lancia un appello ai dirigenti regionali e chiede un sottosegretario che rappresenti il sud delle Marche e visto che c’è aria di rimpasto in regione, un assessorato. Un rappresentante di Ascoli sia a livello nazionale che a livello regionale e non è escluso un impegno della Senesi all’interno della giunta regionale, una richiesta ragionevole per una forza politica che si appresta insieme ai Democratici di Sinistra a costituire il Partito Democratico.
 
C’è da rivedere anche la scomoda situazione che si è venuta a creare in consiglio provinciale, infatti, l’attuale presidente del consiglio provinciale Giulio Saccuti è migrato tempo addietro all’Udeur facendo mancare un rappresentante istituzionale alla Margherita. La direzione provinciale sembra aspettare le dimissioni di Saccuti per poter riprendere quel ruolo istituzionale concordato prima delle elezioni provinciali con i compagni di coalizione. La prossima settimana la direzione della Margherita si incontrerà con il Presidente Rossi per affrontare questa tematica affinché gli impegni presi siano rispettati.
 
Il notaio Caserta nel suo intervento pone l’accento su una campagna elettorale difficile impostata male dalla direzione nazionale. L’onorevole Ruggieri è stato posizionato nella lista per la Camera dei Deputati al 10° posto mentre il notaio Caserta che concorreva per il Senato della Repubblica al 4° posto. È mancato in definitiva quel fervore locale che potesse dare quel valore aggiunto alle candidature della Margherita. Un candidato locale tra i primi tre posti, come ha fatto l’Udc con il Senatore Ciccanti, Rifondazione Comunista con il neo eletto Andrea Ricci e i Democratici di Sinistra, che non sono riusciti a far eleggere Pietro Colonnella ma la sua candidatura ha inciso molto sugli esiti finali della campagna elettorale.
 
La dirigenza considera ancora il Partito della Margherita come la seconda forza politica della Provincia di Ascoli Piceno. Ha accresciuto i consensi elettorali ma non tanto quanto i Democratici di Sinistra e il Partito della Rifondazione Comunista, quest’ultimi hanno fatto un grande balzo in avanti spostando di fatto la coalizione di centro sinistra un po’ più a sinistra. Le elezioni amministrativa a San Benedetto del Tronto e a Fermo mostreranno qual è la volontà dell’elettore.

14/04/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati