I Democratici di Sinistra di Ascoli Piceno sono soddisfatti del risultato elettorale ottenuto
Ascoli Piceno | Il maggior partito del centro sinistra guarda alle prossime amministrative e si propone alla guida della città
di Federico Biondi
Il partito dei Democratici di Sinistra è divenuto la più grande forza politica della città. Pochi voti separano ad Ascoli Piceno il centro destra dal centro sinistra e questo è anche merito del partito dei Democratici di Sinistra che in questi anni ha progressivamente colmato il distacco. Il segretario comunale Stefano Corradetti afferma, “l’analisi ci induce a dire che i cittadini di Ascoli Piceno hanno infranto il loro tradizionale orientamento politico – e aggiunge – il mito di città roccaforte delle destre è stato sfatato”. Il partito dei DS guarda avanti fiducioso, pensa che è possibili grazie agli elettori giungere a governare la città e dare dimostrazione delle proprie capacità.
Dalla conferenza stampa emerge che nella campagna elettorale il tema delle tasse ha inciso molto e in città le dichiarazioni dell’ex presidente del consiglio Silvio Berlusconi sono in contraddizione con quanto fa la giunta Celani, nell’ultimo bilancio comunale è stata aumentata l’Ici e la Tarsu. La compagine diessina per centrare nelle prossime elezioni amministrative l’obiettivo di divenire partito di governo cittadino, ha in programma un profondo confronto con la cittadinanza.
Confronto che sfocerà nelle primarie, quindi sarà stilato un regolamento per questo importante appuntamento democratico e ad un anno dal confronto elettorale i candidati sindaci del centro sinistra, con il programma alla mano, si sfideranno per la candidatura ufficiale.
Oltre a ciò è necessario che i Democratici di Sinistra, insieme agli alleati entrino in contatto con il tessuto economico cittadino, per acquisire quella autorevolezza, credibilità e fiducia necessaria affinché gli sia affidato il mandato di governo. Creare quindi un percorso condiviso di obiettivi e finalità da raggiungere affinché i cittadini possano realmente beneficiare delle conquiste sociali e scientifiche che la nostra era mette a disposizione.
Rosanna Ferretti puntualizza che i Democratici di Sinistra hanno un ampio margine di miglioramento, “nelle future elezioni amministrative i Democratici di Sinistra possono sicuramente fare meglio e acquisire quei consensi necessari per governare la città di Ascoli Piceno”. l’Assessore provinciale Canzian afferma che la crescita dei consensi da parte dell’elettorato a due forze politiche come i Democratici di Sinistra e il partito della Rifondazione Comunista pongono una serie di interrogativi da approfondire.
L’assessore è impegnato nel comprendere quali strategie bisogna attuare per conquistare la fiducia dell’elettore ascolano, la chiave di lettura di una società che di fatto appoggia i candidati di sinistra nelle competizioni elettorali provinciali, regionali ma non in quelle comunali.
È necessario specificare che con la divisione amministrativa della Provincia di Ascoli Piceno e la conseguente riduzione del corpo elettorale il partito dei Democratici di Sinistra non ha per la prima volta un rappresentante locale né alla Camera dei Deputati né al Senato della Repubblica.
È ancora aperto il “discorso Colonnella”, all’ex presidente della Provincia di Ascoli Piceno spetterebbe un incarico ministeriale, anche perché la circoscrizione elettorale di Ascoli Piceno ha mostrato a livello nazionale il più ampio margine di guadagno rispetto alle ultime elezioni. Una crescita del 4% non si è verificata in nessuna circoscrizione elettorale d’Italia e questo è dovuto anche alla fiducia che i giovani elettori piceni hanno mostrato nei confronti della sinistra.
|
14/04/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati