Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il mondo dell’informazione torna nelle scuole cittadine

Ascoli Piceno | Silvestri: “Negli anni scorsi abbiamo registrato un notevole consenso da parte delle scuole nei confronti di un progetto che si propone di avvicinare il mondo della scuola a quello dell’informazione”

 
Anche quest’anno, infatti, l’Assessorato alla Pubblica Istruzione ripropone “il giornalismo a scuola”, un interessante progetto con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti delle Marche.
 
“Negli anni scorsi abbiamo registrato – ha commentato l’assessore Gianni Silvestri – un notevole consenso da parte delle scuole nei confronti di un progetto che si propone di avvicinare il mondo della scuola a quello dell’informazione, consentendo così gli studenti di conoscere come si svolge la giornata tipo di un giornalista, come si acquisiscono le notizie, come si scrive un articolo, come si compone la pagina di un giornale, il significato di “spalla”, ecc.”.
 
Il progetto, che vede il coinvolgimento del consigliere nazionale dell’Ordine, Aleandro Di Silvestre, si compone di due fasi. Nella prima fase dei giornalisti visiteranno le scuole coinvolte in questo progetto per illustrare ai giovanissimi ascolani il complesso mondo dell’informazione e come si sviluppa una giornata tipo in redazione.
 
La seconda fase, invece, prevede la visita all’Istituto per la Formazione al Giornalismo di Urbino e, in quella occasione, i ragazzi potranno visitare anche uno stabilimento tipografico dove si stampa un quotidiano.
 
Il progetto, come ha sottolineato l’assessore Gianni Silvestri, prevede il coinvolgimento di giornalisti della carta stampata e delle radio locali “per offrire – ha dichiarato l’assessore Silvestri – un quadro quanto più esaustivo possibile delle diverse forme di linguaggio giornalistico e delle diverse modalità operative”.
 
Le scuole interessate a partecipare al progetto, dovranno comunicare la propria disponibilità all’Assessorato alla Pubblica Istruzione in via Giusti, 1, tel. Fax. 0736/298560, entro venerdì 21 aprile, segnalando il giorno e l’orario (1 ora) in cui si preferisce che sia effettuato l’incontro.

14/04/2006





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati