Viabilita: riaperta al transito la strada provinciale 77 a Caccamo
| MACERATA - Le lesioni del terreno a monte sono state la causa della chiusura precauzionale della strada:
Riaperta al transito, nel Comune di Serrapetrona, la strada ex statale 77 chiusa – nelle scorse settimane – all’altezza del lago di Caccamo, a seguito di un dissesto “gravitativo” in località Pian delle Barche. Il tratto interessato affianca da un lato la “Valdichienti”, dall’altro la cava esistente in quel punto. La riapertura è stata disposta stamattina dall’Ufficio Viabilità della Provincia, cui fa capo l’arteria stradale.
Le lesioni del terreno a monte (all’interno del sito della cava) sono state la causa della chiusura precauzionale della strada: il pericolo viene ora tenuto sotto controllo grazie all’installazione di un impianto semaforico dotato di sensori che al minimo movimento della parete sovrastante fa scattare il “rosso” e blocca, a debita distanza, la circolazione veicolare. Inoltre, la “Comunanza agraria per i popolani di Borgiano”, cui spetta l’intervento sull’area interessata dai dissesti, ha provveduto a sistemare delle reti di protezione e delle barriere “paramassi”. “La Provincia di Macerata – spiega l’assessore provinciale Dario Conti – ha cercato di accelerare i tempi, come sollecitato dai residenti, e così abbiamo mantenuto fede all’impegno preso di riaprire la strada prima di Pasqua. Il tratto è stato messo in sicurezza e la presenza di questo impianto semaforico tiene lontano il pericolo per gli automobilisti, i quali però nel momento in cui compare il ‘rosso’ non devono procedere oltre, perché a quel punto la strada potrebbe diventare di nuovo pericolosa. Il divieto di transito che scatta col ‘rosso’ è comunque ben segnalato e vi è anche un numero telefonico di servizio per chiamare il settore Viabilità della Provincia”.
Le lesioni del terreno a monte (all’interno del sito della cava) sono state la causa della chiusura precauzionale della strada: il pericolo viene ora tenuto sotto controllo grazie all’installazione di un impianto semaforico dotato di sensori che al minimo movimento della parete sovrastante fa scattare il “rosso” e blocca, a debita distanza, la circolazione veicolare. Inoltre, la “Comunanza agraria per i popolani di Borgiano”, cui spetta l’intervento sull’area interessata dai dissesti, ha provveduto a sistemare delle reti di protezione e delle barriere “paramassi”. “La Provincia di Macerata – spiega l’assessore provinciale Dario Conti – ha cercato di accelerare i tempi, come sollecitato dai residenti, e così abbiamo mantenuto fede all’impegno preso di riaprire la strada prima di Pasqua. Il tratto è stato messo in sicurezza e la presenza di questo impianto semaforico tiene lontano il pericolo per gli automobilisti, i quali però nel momento in cui compare il ‘rosso’ non devono procedere oltre, perché a quel punto la strada potrebbe diventare di nuovo pericolosa. Il divieto di transito che scatta col ‘rosso’ è comunque ben segnalato e vi è anche un numero telefonico di servizio per chiamare il settore Viabilità della Provincia”.
|
14/04/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati