Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Aumentati i controlli da parte della Polizia di Stato per le prossime festività pasquali

San Benedetto del Tronto | Sotto questo periodo si assiste ad un naturale incremento delle violazioni da parte di soggetti agli arresti domiciliari o sottoposti a misure di sorveglianza

Il maggior numero di operatori di Polizia, impiegati nei servizi di prevenzione e controllo del territorio per le prossime festività pasquali, coordinati dai Commissariato della Polizia di Stato di San Benedetto del Tronto, in particolare nelle ore notturne, ha portato ad un naturale incremento dei riscontri e verifiche, della piena attuazione presso le abitaziòni di soggetti agli arresti domiciliari o sottoposti a misure di sorveglianza del rispetto di tali obblighi. Attività che, nelle trascorse ultime notti, in questo comprensorio, ha portato alla segnalazione all’autorità giudiziaria per infrazìone dell’obbligo del Foglio di Via dal Comune di SBT C. Tonino, Abruzzese del 67 e R. Guido, albanese 86 che, su disposizione dell’A.G. procedente venivano riaccompagnati presso le rispettive residenze abituali.

In tale contesto si inquadra l’azione svolta dal personale del Commissariato della Polizia di Stato di San Benedetto del Tronto, che ha proceduto al controllo di due cittadini extracomunitari che con fare sospetto si aggiravano per la locale stazione ferroviaria e il vicino centro cittadino i due, un uomo il primo e una donna la seconda, privi di documenti, venivano accompagnati presso il Commissariato di Polizia per le verifiche del caso.

Al termine dei riscontri dattiloscopici i soggetti risultavano gravati da diversi precedenti di polizia per innumerevoli reati fra cui furto e truffa e detenzione di stupefacenti. Emergeva, inoltre, a carico di K. Ben Yaya cittadino del Marocco del 1982, l’inosservanza dell’ordine del Questore di  Agrigento di abbandonare il territorio nazionale, dando luogo a procedere al suo arresto e alla traduzione presso la locale Casa Circondariale di AP.

Mentre, per B. Monica cittadina Palestinese del 1970, risultata priva di documenti di riconoscimento, accertava l’inosservanza dell’ordine del Questore di Ascoli Piceno di abbandonare il territorio nazionale, dando luogo a procedere al suo arresto e alla traduzione presso la locale Casa Circondariale di Castrogno Teramo.

14/04/2006





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati