Un giudice in cattedra
San Benedetto del Tronto | A lezione di educazione alla legalità
Grande interesse è stato dimostrato dagli alunni delle classi V del I Circolo Didattico Moretti di San Benedetto del Tronto nei confronti della coinvolgente lezione di Educazione alla Legalità tenuta dal Pubblico Ministero Ettore Picardi il giorno sabato 8 aprile 2006.
Interventi, domande e osservazioni sono stati posti al giudice in merito a quanto da lui illustrato sull’efficacia della norma, sulla necessità del suo rispetto e sul significato della sanzione, nell’ambito della convivenza civile e democratica.
Il dott. Picardi si è anche soffermato sul fenomeno del bullismo e sull’importanza della prevenzione. Il Dirigente Scolastico, prof. Vita Emilio, la Funzione Strumentale dell’Educazione alla legalità, prof.ssa Cianci Anna Rosa e i docenti degli alunni delle classi quinte hanno espresso vivo ringraziamento al giudice per la disponibilità e la competenza anche pedagogica messa a disposizione della comunità scolastica.
|
14/04/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati