Per AN, FI, UDC sembra già Pasqua
San Benedetto del Tronto | Preludio ad una "resurrezione" politica della Cdl locale? Clima cordiale, discorsi pacati e distesi. Il prossimo tavolo aperto a tutti: partiti politici, movimenti e liste civiche dell'area di destra. E si incomincerà a parlare di nomi...
di Carmine Rozzi
La riunione dell’interpartitica svoltasi nelle sede dell’Udc con FI ed AN non sembra aver apportato grandi novità essendosi i tre limitati a prendere reciprocamente atto che tra loro può ancora esserci un margine necessario per portare avanti un discorso unitario. Il comunicato stampa che ne scaturisce è una riconferma del fatto che per il momento ci si limita a ritenersi soddisfatti di potersi parlare senza accusarsi od incolparsi a vicenda come accadeva non meno di un paio di settimane fa.
“La sintesi delle considerazioni fatte ci porta ad attenerci a quanto i sanbenedettesi hanno voluto chiaramente indicarci: andare uniti per vincere e respingere il tentativo della sinistra di tornare al governo cittadino”. Recita il testo. Sembra di aver scoperto l’acqua calda. Ma, in realtà, è un grosso passo avanti il fatto di averla scoperta “insieme” e non ognuno per conto proprio. Unitariamente i sei rappresentanti dei tre partiti, Capriotti e Gabrielli per Forza Italia, Cava e Balloni per Alleanza Nazionale, Turano e Nico per l’Udc ringraziano: “…quell’85% di sambenedettesi che hanno dato vita ad uno straordinario fenomeno di partecipazione al voto ed esprimiamo particolare gratitudine per quel 51% di elettori che nella nostra città hanno scelto la CDL”.
Quindi la CDL c’è. Nessun percorso solitario, nessun individualismo ma un gioco di squadra compatto ed allargato visto che: ” L’incontro è stato propedeutico alla costituzione di un tavolo programmatico che vedrà la partecipazione di tutte le componenti che si riconoscono nei valori fondanti della CDL. Saranno trattati i temi inerenti il programma e le candidature a Sindaco della città definendo sin d’ora i principali argomenti come il PRG e le politiche sociali e finanziarie”.
La data del prossimo incontro non è stata ancora fissata ma si dà per certo che essa avverrà nei primi giorni susseguenti alle festività pasquali. Ad una richiesta più specifica il Coordinatore Comunale di AN Luigi Cava non ha avuto nessuna difficoltà a confermare che:” L’incontro è aperto a tutte le componenti che si riconoscono nei valori del CentroDestra compreso partiti, movimenti politici e liste civiche”.
Per cui oltre ai tre del primo tavolo si prevede la presenza del Partito Repubblicano, Nuovo Psi, Lega Nord, Lista Martinelli, L’albero, e forse “San Benedetto x San Benedetto”. Questo passaggio dalla carestia all’abbondanza non deve però trarre in inganno pensando che saranno tutte rose e fiori. Il cammino che porterà all’individuazione di un candidato unico si annuncia per lo meno complesso in quanto ognuno cercherà di far valere la bontà della designazione del proprio rappresentante. E si ripropone di nuovo la necessità di trovare un nome trasversale e coagulante che raccolga i consensi di tutte le sue componenti.
Detto questo l’unico nome che sembra avvicinarsi di più a questi requisiti risulta essere, ancora una volta, quello dell’ingegner Fiscaletti. Cosa farà a questo punto Martinelli e come reagirà ad una tale proposta? Pasqualino Piunti e Pino Nico, in quanti direttamente iscritti al partito, avrebbero una certa difficoltà nell’opporsi ad un“ordine di scuderia” che li inviti a fare un passo indietro. Lo stesso discorso non vale ovviamente per Domenico Martinelli. Egli ha una sua lista civica che lo appoggia a priori e, anche se fortemente legato a Forza Italia, non deve ricevere gli ordini da nessuno. Pertanto una tale decisione in tal senso dipende solo ed esclusivamente da lui stesso senza nulla togliere al prestigio ed all’influenza politica di FI.
FI, AN e l’UDC si sono ritrovati concordi nel ritenere:”….la centralità della politica come elemento imprescindibile ispiratore delle scelte amministrative”. Mentre l’aggettivo “primarie” si è rivelato ancora una volta un agrume suscettibile di essere cucinato in tutte le salse politiche poiché anche i componenti della Cdl hanno ritenuto opportuno farvi riferimento:”Le elezioni politiche hanno rappresentato quelle “primarie” che la sinistra ha sbandierato senza mai portarle avanti, sulla base comunale di 32.159 votanti. Non possiamo che prendere atto con soddisfazione, dell’esito assegnato dalla città”.
|
14/04/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati