Forestale: indagini tra i rifiuti
Montedinove | Deferita allAutorità Giudiziaria unimpresa edile locale per aver abbandonato rifiuti ingombranti.

La forestale in azione
Gli Agenti del Corpo Forestale dello Stato appartenenti alla Stazione di Comunanza (AP), hanno deferito all’autorità Giudiziaria un’impresa edile locale, in violazione al D.lgs 22/97 per aver abbandonato rifiuti ingombranti.
Il personale di pattuglia, durante il normale servizio di prevenzione, ha notato un cumulo di rifiuti ai margini di un’area boscata.
Non arrendendosi alle prime apparenze e cioè ad un anonimo atto d’inciviltà, gli uomini della Forestale, si sono armati di buona volontà e si sono messi a frugare tra i rifiuti, alla ricerca di un qualsivoglia indizio atto all’individuazione del responsabile.
E proprio a questo punto, tra libri, materassi, reti e bauli, ecco spuntare alcuni documenti fiscali, tramite i quali i tutori dell’ambiente, sono risaliti ad alcune persone di S. Benedetto del Tronto che, sentite perché informate sui fatti, hanno permesso l’individuazione e la denuncia della ditta, che avendo effettuato alcuni lavori di ristrutturazione, ha pensato di risparmiarsi l’onere dell’opportuno smaltimento del materiale di risulta presso una discarica autorizzata.
|
14/04/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati