Anche allEnte Quintana il 5 per mille
Ascoli Piceno | Il cittadino potrà destinare il suo contributo alla Quintana, indicando nellapposita sezione il codice fiscale dellEnte: 80008000442.
Con la prossima dichiarazione dei redditi sarà possibile devolvere il 5 per mille anche per la Quintana.
La legge finanziaria ha previsto per l’anno 2006, a titolo sperimentale, la destinazione, in base alla scelta del contribuente, di una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a sostegno del volontariato e delle organizzazioni non lucrative, ricerca scientifica ed universitaria, ricerca sanitaria e attività sociale svolte dal Comune di residenza.
Il meccanismo del 5 per mille non sostituisce quello dell’8 per mille e la scelta di destinazione del 5 e dell’8 per mille non sono in alcun modo alternative fra loro.
Come il contribuente può fare la scelta.
La destinazione del 5 per mille spetterà al contribuente che potrà apporre la propria firma all’interno della sezione integrativa specificatamente predisposta nei modelli dichiarativi utilizzati per le imposte relative ai redditi 2005:
- modello integrativo CUD 2006
- modello 730/1 bis redditi 2005
- modello unico persone fisiche 22006
In tale sede, il cittadino, potrà quindi contribuire anche alla Quintana, indicando nell’apposita sezione il codice fiscale dell’Ente Quintana: 80008000442.
|
14/04/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati