Termosifoni accesi fino al 25 aprile in città
Ascoli Piceno | Il freddo non sembra voler cedere il passo alla primavera, e il sindaco Celani concede la proroga.
Il sindaco Piero Celani, in considerazione che le temperature attuali risultano inferiori alle medie stagionali e che pertanto non si ha nelle abitazioni un minimo confort ambientale, in base a quanto disposto dall’art. 10, comma 1 del DPR 412/93 che dà facoltà ai sindaci, in caso di comprovata necessità, di ampliare i periodi annuali di esercizio degli impianti termici, ha disposto con propria ordinanza (n. 120 del 13/4/2006) la proroga dell’accensione degli impianti termici fino al 25 aprile 2006, sempre nel rispetto del limite orario previsto per la zona climatica “D”, nella quale ricade il territorio comunale.
|
14/04/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati