Precisazioni di Nicolino Piunti sul Mercato Ortofrutticolo di Via Montebello.
San Benedetto del Tronto | "Dispiace che Gaspari invece di guardare a come viene amministrata una società partecipata si lasci andare a giudizi non del tutto attinenti alla realtà delle cose"
di Piunti Nicolino*
In merito all'articolo del candidato a Sindaco Sig.Giovanni Gaspari riquardante la problematica del Mercato Ortofrutticolo di Via Montebello mi preme precisare quanto segue:
1) è la prima volta che una società partecipata del Comune reinveste sul territorio gli utili derivanti dalla corretta ed oculata gestione dei servizi a Lei data dall'Amministrazione con convenzioni comunali.
2) dette convenzioni riguardano i settori del controllo delle caldaie,della pubblica illuminazione,della manutenzione delle strade cittadine e della gestione dei parcheggi a pagamento.
Dispiace che un amministratore così avveduto della cosa pubblica del Suo calibro invece di guardare a come viene amministrata una società partecipata si lasci andare a giudizi non del tutto attinenti alla realtà delle cose,e nel momento in cui afferma che "Le attività della Multiservizi riguardano soprattutto i parcheggi a pagamento. Continui ad operare in quella direzione" mi lascia intendere che o non è bene informato sull'oggetto statutario della società(vedi punto 2)opppure fa solo considerazioni che per un candidato a Sindaco stona alquanto.
Preciso anche che la società partecipata ha avuto nel passato e sotto presidenze non riconducibili al centro destra quote societarie di società quali l'Elisem spa che aveva acquistato elicotteri(poi volati via)e partecipazioni in altre società con scopi diversi dall'oggetto sociale,ed affermare oggi che la Mutiservizi deve gestire solo i pargheggi a pagamento,mi spiace lo doveva dire a qualche altro consiglio di amministrazione e non a quello attuale ed ancora in carica che oltre ad aumentare il fatturato in maniera considerevole ha sposato la filosofia che gli utili aziendali debbono e vanno reinvestiti sulla citta in opere di utilità per il cittadino e non investiti per il bene di uno o qualche singolo.
*Amministratore società Multiservizi
1) è la prima volta che una società partecipata del Comune reinveste sul territorio gli utili derivanti dalla corretta ed oculata gestione dei servizi a Lei data dall'Amministrazione con convenzioni comunali.
2) dette convenzioni riguardano i settori del controllo delle caldaie,della pubblica illuminazione,della manutenzione delle strade cittadine e della gestione dei parcheggi a pagamento.
Dispiace che un amministratore così avveduto della cosa pubblica del Suo calibro invece di guardare a come viene amministrata una società partecipata si lasci andare a giudizi non del tutto attinenti alla realtà delle cose,e nel momento in cui afferma che "Le attività della Multiservizi riguardano soprattutto i parcheggi a pagamento. Continui ad operare in quella direzione" mi lascia intendere che o non è bene informato sull'oggetto statutario della società(vedi punto 2)opppure fa solo considerazioni che per un candidato a Sindaco stona alquanto.
Preciso anche che la società partecipata ha avuto nel passato e sotto presidenze non riconducibili al centro destra quote societarie di società quali l'Elisem spa che aveva acquistato elicotteri(poi volati via)e partecipazioni in altre società con scopi diversi dall'oggetto sociale,ed affermare oggi che la Mutiservizi deve gestire solo i pargheggi a pagamento,mi spiace lo doveva dire a qualche altro consiglio di amministrazione e non a quello attuale ed ancora in carica che oltre ad aumentare il fatturato in maniera considerevole ha sposato la filosofia che gli utili aziendali debbono e vanno reinvestiti sulla citta in opere di utilità per il cittadino e non investiti per il bene di uno o qualche singolo.
*Amministratore società Multiservizi
|
08/03/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati