Riconoscere laltro
Porto San Giorgio | Appuntamento fissato per la mattinata di domenica
“Percorsi per un’umanità condivisa” è il tema dell’incontro proposto dal Cvm in collaborazione con l’associazione “La Strada” ed “Il Ponte.
Si tratta di una serie di proposte di In-Form-Azione per decifrare i segni del tempo, leggerne i sintomi, designare tracciati ideali per il mare aperto della contemporaneità.. Il tema che sarà sviluppato domenica 12 marzo dalle ore 9.00 alle 13.00 presso il laboratorio interculturale di Via delle Regioni 6 è “Riconoscere l’altro”, interverrà Roberto Mancini (docente di filosofia all'università di macerata).
"…nei contesti educativi – scrive Mancini - ove la conoscenza interumana sia realmente esercitata, mi sembra plausibile ritenere che i giovani abbiano una concreta possibilità di imparare a scoprire se stessi, gli altri ed il mondo senza deformazioni o riduzionismi sistematici. In particolare, in questo tipo di relazioni educative può dispiegarsi l’apprendimento di una serie differenziata di modalità di esperienza, dal riconoscimento dei modi di essere e del valore intangibile di ciascuno alla comprensione reciproca, dall’ascolto alla contemplazione, dal rispetto e dal senso del futuro dell’altro sino alla capacità di analizzare criticamente tutto ciò che è misconosciuto".
|
09/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati