Protagonista il brodetto
Porto San Giorgio | Serata presso la Casa Bottaia della Cantina Castel Fageto
Serata del Brodetto alla Sangiorgese in programma per sabato 18 marzo alle ore 20,30 presso la Casa “Bottaia”*della Cantina Castel Fageto.
L’incontro conviviale s’inserisce nella ricerca che la Condotta dei Porti sta portando avanti da tempo sulla riscoperta delle tradizioni culinarie e delle attività marinare ad esse collegate. Esso si svolgerà in una cornice veramente suggestiva rappresentata dalla Casa “Bottaia” della Cantina Castel Fageto grazie alla disponibilità dei proprietari Maria Lucidi e Claudio Di Ruscio da sempre amici dello Slow e della Condotta dei Porti.
La casa si trova sulla collina del Belvedere che domina il mare di Pedaso. Da qui si apre un panorama meraviglioso sia a nord ma ancor più verso Sud a perdita d’occhio sul paesaggio tipico delle Marche: verdi e dolci colline e un mare azzurro e infinito. L’appuntamento è nel Salone di rappresentanza dove sarà pure presentato il libro di Renato Novelli, “Brodetogania riflessioni intorno a un piatto”, Ed. Affinità Elettive Seguirà la cena dove il piatto centrale sarà il Brodetto Sangiorgese, preparato esclusivamente per gli associati dello SlowFood da un Pescatore della nostra città molto noto per aver trascorso la sua vita sul mare: Gaetano Silenzi conosciuto meglio come “Lu Gobbu” coadiuvato da sua moglie Giovanna Iulitti da sempre “marinara”. Nella preparazione del menù si è cercato di valorizzare al massimo “Il brodetto” come piatto unico ricreando intorno ad esso un clima di semplicità e genuinità. In questo senso si è ritenuto di presentare insieme al Brodetto come antipasto dei crostini con alcuni prodotti veramente rari da reperire e dal sapore antico: fegati, trippe e uova di pesce dell’Adriatico.
|
09/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati